Archivi tag: anni settanta

Agosto non è MAi tranquillo nelle carceri: quello di 40 anni fa, 1975

25 agosto 1975: dalle carceri un NO di rivolta alla “riforma” che non accoglie gli obiettivi del movimento dei detenuti! Pubblicato il agosto 20, 2013 di contromaelstrom LA RISPOSTA DEI DETENUTI ALLA “RIFORMA TRUFFA” Nel 1975 con la legge n.354 del … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Un nuovo buon libro

Non è facile per me, non è né facile né tranquilla la lettura dei libri che raccontano le storie nelle quali mi sono trovato a vivere e agire. Non riesco, quasi mai, a riconoscermi nell’identità che ci viene cucita addosso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

Presentazione Maelstrom CPA FI-SUD, giovedì 14 marzo

Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Prossime presentazioni del libro MAELSTROM (2 e 9 marzo)

Venerdì 2 marzo- Cantiere sociale “Camilo Cianfuegos” Campi Bisenzio- Firenze    *************************************************** Venerdi 9 marzo “Zazie nel metrò” Roma  

Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A che servono i “sacrifici”? Una lezione dalla storia

 (vedi anche post del 1 luglio 2011) È già successo che per “salvare il paese”, per risollevare “l’economia nazionale”, si imposero “sacrifici” ai lavoratori, ai proletari. Come è andata a finire? Era il 1977-78, la crisi iniziata all’inizio degli anni … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dalla crisi dello sviluppo alla critica della scienza

LASER Il ‘68 è un apice, ma non è certo un episodio: un limite dell’operazione storiografica commemorativa che a trenta anni di distanza ha attraversato quotidiani, riviste e mass-media in genere è che si é tentati  di racchiudere in un … Continua a leggere

Pubblicato in Sessantotto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Brigate rosse, una storia che viene da lontano. Il libro di Salvatore Ricciardi

http://insorgenze.wordpress.com/2011/07/04/brigate-rosse-una-storia-che-viene-da-lontano-il-libro-di-salvatore-ricciardi/ Recensioni: Inquieto ralenti di un assalto al cielo: Maelstrom, Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980, di Salvatore Ricciardi, DeriveApprodi 2011 Marco Clementi il manifesto 3 luglio 2011 Maelstrom di Salvatore Ricciardi, è un salto nella storia sociale … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I poliziotti torturatori dei Nocs rinviati a giudizio

…di seguito tutto il Rinvio a giudizio: 11 pagine

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La tortura in Italia

In Questo paese si torturava per “motivi di particolare valore sociale“. Che bella democrazia!!! Dov’erano quei “democratici” che si indignano per Guantanamo o per l’Iran?

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Questionario “anti terrorismo” da discutere e compilare nelle famiglie italiane

Leggete attentamente: non vi è solo il ruzzolone nella melma di un partito (il Pci) che dalla volontà di voler organizzare i proletari è passato a fare la concorrenza ai questurini, c’è anche la brutale manipolazione e falsificazione storica e … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dei partiti | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti