-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: lotta di classe
Riecco in campo le classi!!!
Toh! Riecco in campo le classi! Eccole tumultuose e manifestanti scuotere i regimi ormai decotti e troppo asserviti all’impresa e alla finanza. Ecco, di nuovo, esplodere la lotta tra le classi. Mezzo mondo sta esplodendo, quasi a ricordarci la canzone … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato Catalogna, Cile, classi, Ecuador, Libano, logistica, lotta di classe
1 commento
L’8 novembre 1926 arresto di Antonio Gramsci
L’8 novembre 1926 Gramsci venne arrestato nella sua casa e rinchiuso nel carcere di Regina Coeli, nonostante l’immunità parlamentare di cui godeva in quanto eletto deputato nelle elezioni del 6 aprile 1924. Leggi qui
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Antonio Gramsci, comunismo, lotta di classe, Regina Coeli, Tatiana Schucht
Lascia un commento
BOICOTTA CARREFOUR CHE LICENZIA
Sabato 5 Marzo è iniziata la campagna “SOSTIENI LA LOTTA DEI LICENZIATI CARREFOUR. BOICOTTA CARREFOUR CHE LICENZIA” campagna lanciata dal Si Cobas e dall’Assemblea di Sostegno alle Lotte della Logistica. Una quarantina di lavoratori e militanti solidali hanno manifestato … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni
Contrassegnato Assemblea sostegno lotte logistica, boicotta carrefour, carrefour, Facchini, licenziamenti, logistica, lotta di classe, sfruttamento capitalista, SiCobas
2 commenti
Il tempo, l’amore e la lotta di classe
Il tempo, l’amore e la lotta di classe Ciascuno e ciascuna di noi ha una sua particolare idea dell’amore. La letteratura ci fornisce una varietà infinita di concezioni dell’amore nelle diverse epoche storiche, nelle diverse culture, nei diversi strati sociali. … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti
Contrassegnato amore-tempo, Ipazia, Kairòs, Kronòs, lotta di classe, Spartaco, tempo, tempo debito, tempo opportuno
5 commenti
Domenica 25 ottobre presentazione Cos’è il Carcere a Marino (RM)
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Autorganizzazione, Centro sociale I Po' Marino, cos'è il carcere?, detenuti, lotta di classe, presentazione Cos'è il carcere, repressione, Ricciardi Salvatore
Lascia un commento
Due settimane dall’attentato a Charlie Hebdo: riflettiamo
Lasciamo lontano da noi le religioni, ma anche la tuttologia. Sono passati alcuni giorni dall’attentato alla redazione di Charlie Ebdo, si saranno acquietate le passioni e le tifoserie, si può provare a fare un ragionamento con i piedi per terra. … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni, Repressione dello Stato
Contrassegnato banlieue, Charlie Hebdo, comitati territoriali, Legione straniera, lotta di classe, periferie
1 commento
Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione (terza parte)
Ecco la terza ed ultima parte dell’intervento che Prison Break Project pubblica sul web sulla storia del concetto di terrorismo che viene, proprio in questi giorni, utilizzato a fini repressivi contro quattro compagni e compagne NoTav, incarcerati in regime di … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Chiara, Claudio, conflitto di classe, lotta di classe, Mattia, Niccolò, No Tav, Prison Break Project, repressione di stato, terrorismo, Terrorizzare e reprimere, Twin Towers
Lascia un commento
Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione (seconda parte)
Ecco la seconda parte dell’intervento che Prison Break Project pubblica sul web sulla storia del concetto di terrorismo che viene, proprio in questi giorni, utilizzato a fini repressivi contro quattro compagni e compagne NoTav, incarcerati in regime di alta sorveglianza … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato conflitto di classe, lotta di classe, No Tav, Prison Break Project, repressione di stato, terrorismo, Terrorizzare e reprimere, Twin Tower
1 commento
GIORNI DI LOTTA OPERAIA A TESTA ALTA!
GIORNI DI LOTTA OPERAIA A TESTA ALTA! Mercoledì 7 e giovedi 8 maggio un’altra giornata importante per i lavoratori del comparto della logistica: *alla TNT di Roma lo sciopero del turno sera-notte e il blocco dei Tir convince i padroni … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni
Contrassegnato Ccnl, Ikea, lavoratori logistica, licenziamenti, lotta di classe, lotte operaie, SI Cobas, TFR, Tnt, TNT Fiano-Romano, TNT Roma-Ciampino, TNT Roma-Salone
1 commento
Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione (prima parte)
Un collettivo di compagne e compagni ha realizzato questo lavoro di ricerca e analisi sulle categorie di terrorismo e repressione che volentieri pubblico. Loro si trovano qui: http://prisonbreakproject.noblogs.org/ ***************** Prison Break Project pubblica sul web un intervento sulla storia del concetto … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato conflitto di classe, lotta di classe, No Tav, Prison Break Project, repressione di stato, terrorismo, Terrorizzare e reprimere, Twin Towers
Lascia un commento