-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: tortura
Bendare gli arrestati… non è una novità!
Esplosione di garantismo e amnesia della memoria Giusta l’indignazione per la foto del ragazzo americano, sospettato dell’omicidio del carabiniere, bendato e costretto a tenere le braccia dietro la schiena con i polsi stretti dalle manette. in caserma! Molti hanno sottolineato … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato amnesia, bendato in caserma, incappucciato in caserma, Memoria, tortura
Lascia un commento
La Corte Costituzionale ritiene legittimo il divieto di ricevere libri e riviste per chi è recluso/a in 41bis
Da Repubblica di oggi 9 febbraio 2017 Ieri 8 febbraio 2017 la Corte Costituzionale nella sua sentenza ha ritenuto “non fondata” la questione di legittimità del divieto sollevata da un magistrato di sorveglianza di Spoleto dopo il reclamo di un … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41bis, carcere duro, Corte Copstituzionale, ergastolo ostativo, isolamento, la conta, libri in carcere, RadiOndaRossa, tortura
1 commento
Ergastolo Ostativo, tortura italiana
Questa lettera giunge dai detenuti del carcere di Catanzaro. Chi vuole partecipare può raccogliere firme e inviarle al Ministero di Giustizia Nel carcere di Catanzaro vi sono rinchiusi oltre 600 detenuti, molti dei quali in “ergastolo ostativo“. Questo regime … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41bis, carcere, carcere Catanzaro, convenzione Onu 1994, ergastolo ostativo, liberazione anticipata, misure alternative, tortura
2 commenti
Il reato di tortura nel dimenticatoio
Era il 6 aprile del 2015 e dalla Corte europea di Strasburgo (La Corte europea dei diritti dell’uomo istituita nel 1959 ha sede a Strasburgo. Non è una istituzione che fa parte dell’Unione europea. Questa è la Corte di giustizia … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Corte europea di Strasburgo, Genova G.8, Giulio Regeni, polizia egiziana, polizia italiana, reato di tortura, scuola Diaz, tortura
4 commenti
Per i parlamentari italiani rubare una mela è grave quanto torturare
Tutti e tutte sappiamo che alla Camera e al Senato è operante una Commissione Giustizia, con le presenza di rappresentanti di tutti i gruppi parlamentari, per discutere e accordarsi su disegni di legge che poi andranno in aula per l’approvazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato commissione giustizia camera, Commissione giustizia senato, forze dell'ordine, furto con strappo, furto in appartamento, G8 Genova, PD, rapina, Salvini, Sap, tortura
3 commenti
Squallido compromesso per il reato di tortura. I fascisti e Salvini protestano ugualmente
Nonostante la proposta di legge per introdurre il reato di tortura in questo paese, in discussione al Parlamento, non rispecchi le indicazioni delle Nazioni Unite poiché la tortura è configurata come un reato comune, non come un reato proprio del … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Convenzione Onu del 1984, Salvini, Sap, tortura
9 commenti
Non sarà questa legge che fermerà le torture!
Così come per le condizioni disumane e degradanti imposte nelle carceri a chi vi è rinchiuso/a, anche sulle torture delle forze dell’ordine si è dovuto aspettare una sentenza della Corte europea (La Corte europea dei diritti dell’uomo istituita nel 1959 … Continua a leggere
Il solito papocchio all’italiana sull’introduzione del reato di “tortura”
Squallido compromesso sull’introduzione del reato di “tortura” Come si temeva lo “squallido compromesso” c’è stato (vedi precedente post qui e qui )e il disegno di legge (ddl) approvato poche ore fa al Senato, praticamente all’unanimità, con 231 sì e tre astenuti, … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Assemblea Generale delle Nazioni Unite, forze dell'ordine, funzionario pubblico, reato di tortura, tortura, Unione Camere Penali
2 commenti
Bambini palestinesi torturati
Il Public Committee Against Torture in Israel (Pcati), organizzazione israeliana indipendente per la difesa dei diritti umani, denuncia il governo israeliano responsabile della tortura inflitta a bambini palestinesi. In particolare denuncia il cosiddetto “ingabbiamento pubblico”, i bambini vengono trasferiti dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato abusi su minori, bambini palestinesi, ingabbiamento pubblico, Palestina, Pcati, Public Committee Against Torture in Israel, Public Defender's Office, tortura, tribunali militari, Tzipi Livni
6 commenti
Squallide manovre in Parlamento per mantenere la “tortura”
Amnesty International Italia e Antigone hanno espresso disappunto per la definizione di tortura contenuta nel testo in discussione alla Commissione Giustizia del Senato, in quanto difforme dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. «Se questa definizione fosse introdotta nella … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato 41bis, Amnesty International Italia, associazione Antigone, Bolzaneto, carcere, Carolina Lussana, Commissione giustizia senato, Convenzione dell’Onu contro la tortura, ergastolo, isolamento carcerario, Nico D'Ascola, regimi sorveglianza speciali, tortura
2 commenti