Archivi tag: lotta armata

L’indicibilità della critica della vittima

I due articoli che seguono sono altri contributi che analizzano l’affermarsi di un  mito:  “la vittima è l’eroe del nostro tempo” [Daniele Giglioli, critica della vittima, p.9] Questo  articolo  è  stato  pubblicato  dalla storica Ilenia Rossini, circa  un  anno  fa,  … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta Armata | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Un contributo sul “Paradigma vittimario”

Lotta armata. Storia, memoria e paradigma vittimario di   Silvia De Bernardinis 1. Il mio intervento verte sul paradigma vittimario, che lega e confonde memoria dominante – presentata come memoria condivisa – e storia, nell’approccio allo studio della lotta armata in … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta Armata | Contrassegnato , , , , | 19 commenti

Walter Alasia, un compagno, un operaio di 19 anni

Milano, Sesto San Giovanni. Alle 5 di mattina, il 15 dicembre 1976, un compagno, un operaio di 19 anni, Walter Alasia  veniva ucciso dalla polizia durante un conflitto a fuoco. Leggi   qui,  qui,  qui     Ciao Walter, non dimentichiamo!!! … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta Armata, Repressione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Che cosa voleva dire avere vent’anni nel luglio ’60?

Alcuni compagni/e di Atene hanno prodotto questo opuscolo che contiene la trascrizione e la traduzione in greco di una discussione che ho avuto con le compagne e i compagni di radiocane sugli anni Settanta e sull’autonomia proletaria.       … Continua a leggere

Pubblicato in Movimenti, Rivolta contro Tambroni luglio 60 | Contrassegnato , , , , | 1 commento

“…gli uomini sono oggettivamente gli agenti della società capitalista per la repressione delle donne, anche quando soggettivamente non vogliono esserlo”

Uno scritto di Ulrike Meinhof su Konkret del 1968 “Il conflitto reso pubblico a Francoforte [dove si era riunita la Weiberrat ossia la ‘Commissione femminile’ del Sds – Lega tedesca degli studenti- dove le compagne avevano lanciato pomodori e altri … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sonja Suder è libera!!!

…dopo più di due anni di carcere. dopo 55 udienze, questo è il verdetto nel processo contro Sonja Suder   2013-11-12 LIBERA! Ce mot “LIBRE” vaut tout les discours du monde. La vérité, a la fois belle et cruelle nous … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Un nuovo buon libro

Non è facile per me, non è né facile né tranquilla la lettura dei libri che raccontano le storie nelle quali mi sono trovato a vivere e agire. Non riesco, quasi mai, a riconoscermi nell’identità che ci viene cucita addosso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

Ciao Nicola! E’ morto il compagno Nicola Pellecchia

Qualche ora fa è morto il compagno Nicola Pellecchia Che la terra ti sia lieve! Ciao Nicola! Un posto importante nei nostri ricordi Militante dei Nuclei Armati Proletari. Arrestato il 13 luglio 1975 a Roma.  Il 16 febbraio 1977, condannato … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

Per salutare Prospero

Per salutare Prospero Gallinari, l’appuntamento per le compagne e i compagni, e per chi vorrà, è domani sabato 19 gennaio, alle ore 14,30 La cerimonia si terrà presso il cimitero di Coviolo in Via Fratelli Rosselli, 5 (Coviolo si trova … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Stragi, torture e manicomio criminale… lo Stato contro il movimento,1984

Pubblicato in Controllo psichiatrico, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento