-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: crisi
BUON ANNO !
È arrivato il 2013… e allora BUON ANNO a tutti/e, ma proprio a tutti/e. Anche a… quelli che…intravedono sempre una luce in fondo al tunnel; quelli che…suvvia, sarà una crisi passeggera; quelli che…uscire dalla crisi economica e tornare a crescere … Continua a leggere
Ma quale Olimpiadi ! I potenti si preparano a massacrarci
Qualche giorno fa, il 23 luglio scorso, sul Financial Times, giornale londinese della City, quel luogo infame e criminale là dove si fanno da secoli gli “affari di borsa”, là dove la devastazione e il saccheggio sono la pratica più … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni, Repressione dei padroni
Contrassegnato costo del lavoro, crisi, Federico Caffé, Ferdinando Giugliano, Financial Times, liberismo, Mariano Rajoy, Mario Monti, welfare
2 commenti
1982 Crisi-Repressione-Tortura-Lotte nelle prigioni europee
…E IN GERMANIA….
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato BKA, Br, carcere, crisi, prigionieri politici in Germania, prigionieri politici in Italia, RAF, repressione, stato, Torino, tortura, Usa
Lascia un commento
BUON ANNO…
BUON ANNO… A QUELLE E QUELLI CHE … … credono chela CRISI, come l’influenza, con un’aspirina passa… “…vedrai che stavolta i sacrifici li fanno fare a tutti“… “…un governo di tecnici onesti è quello che ci vuole“… “…in fondo siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspirina, crisi, deficit, influenza, Iww, ladri, meridionali, religione, sacrifici, sistema salariale, speculatori, spred, stranieri, superfluo
2 commenti
Suggerimenti per uscire dalla crisi (quella nostra)
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato allungamento giornata lavorativa, capitalismo, Classe Operaia, crisi, disoccupazione, governo, lavorare meno, lavoro, lavoro nero, lotta di classe, Monti, orario di lavoro, plusvalore assoluto, plusvalore relativo, profitto, recessione, riforma, salario, sfruttamento
1 commento
La crisi ?
…e allora: SABOTAGGIO! e RIAPPROPRIAZIONE!
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato autoriduzione, capitalsiti, Classe Operaia, crisi, deflazione, disoccupazione, lotta di classe, Padroni, plusvalore, profitto, recessione, riappropriazione, sabotaggio, sciopero, sfruttamento, spesa proletaria, trasformazione sociale
Lascia un commento
A che servono i “sacrifici”? Una lezione dalla storia
(vedi anche post del 1 luglio 2011) È già successo che per “salvare il paese”, per risollevare “l’economia nazionale”, si imposero “sacrifici” ai lavoratori, ai proletari. Come è andata a finire? Era il 1977-78, la crisi iniziata all’inizio degli anni … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni
Contrassegnato anni Ottanta, anni settanta, Cgil, Cisl, Classe Operaia, costo del lavoro, crisi, licenziamenti, Luciano Lama, neoliberismo, Padroni, sacrifici, salario, Scalfari, sciopero generale, Svolta dell'Eur, Uil, Unità nazionale
Lascia un commento
I “sacrifici” nel 1978
Intervista a Luciano Lama, di Eugenio Scalfari: Lavoratori stringete la cinghia, «la Repubblica», 24 gennaio 1978 “Noi non possiamo più obbligare le aziende a trattenere alle loro dipendenze un numero di lavoratori che esorbita le loro possibilità produttive, né possiamo continuare a pretendere … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione
Contrassegnato 1978, cassaintegrazione, condizione operaia, crisi, la Repubblica, Lama, lavoratori eccedenti, licenziare, lotta di classe, sacrifici, Scalfari, Unità nazionale
1 commento