Archivi tag: Svolta dell’Eur

Da Lama a Landini… novità o continuità?

42 anni fa la direzione della Cgil con la “politica dei sacrifici” e la “svolta dell’Eur” del 1977-78, impresse una svolta storica al suo operare. L’intervista su La Repubblica fatta da Eugenio Scalfari a Luciano Lama (segretario generale), chiarisce i … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La crisi di 35 anni fa… somiglianze?

35 anni fa, era il 1977. La crisi mordeva da alcuni anni l’economia capitalista. I padroni volevano scaricarla sulla classe operaia. Ma la resistenza era forte. Il conflitto era altissimo e, oltre alla resistenza di fronte all’attacco padronale, la classe … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A che servono i “sacrifici”? Una lezione dalla storia

 (vedi anche post del 1 luglio 2011) È già successo che per “salvare il paese”, per risollevare “l’economia nazionale”, si imposero “sacrifici” ai lavoratori, ai proletari. Come è andata a finire? Era il 1977-78, la crisi iniziata all’inizio degli anni … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’offensiva padronale alla Fiat: settembre ottobre 1980, 37 giorni di lotta

1980…La crisi in corso, come le altre, veniva utilizzata dal capitale per far arretrare lo scontro. Il padronato, utilizzando i media, ne accentuava gli effetti agitando lo spauracchio della perdita del posto di lavoro. La tensione sociale era alta, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La politica dei “sacrifici” e la “svolta dell’Eur” 1977-78 – Intervista di Lama

Dalla metà degli anni Sessanta e per tutti i Settanta, la contrattazione aziendale ha rappresentato il punto nevralgico dell’intero sistema di relazioni industriali. Su terreno aziendale il sindacato subiva l’iniziativa della base essendo costretto, il più delle volte, ad inseguire … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti