Archivi tag: 1968

Le AMNISTIE del 1968 e del 1970

Era il 28 giugno 1968 Il senatore Codignola (sinistra indipendente) presentò la proposta di Amnistia e Indulto per il periodo di lotte studentesche, operaie e proletarie che fino a quella data si erano manifestate. Questo il testo: «Onorevoli Senatori – … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

1962, 50 anni, mezzo secolo è passato da quell’anno che ha segnato una svolta nel novecento, ha dimostrato che è possibile ribellarsi, è possibile vincere!

1962 50 anni, mezzo secolo è passato da quell’anno che ha segnato una svolta nel novecento, ha dimostrato che è possibile ribellarsi, è possibile vincere! Le lotte di liberazione dal colonialismo compivano l’ultimo balzo con l’entusiasmante vittoria della rivoluzione algerina … Continua a leggere

Pubblicato in Algeria, Internazionalismo, Rivolta di Piazza Statuto, Vietnam | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

1969: il vento di ribellione scavalca le mura delle carceri e inizia la stagione delle rivolte

La punizione dopo le rivolte era spesso il letto di contenzione “il balilla”

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Università di Roma, marzo 1968

NEL COSTO DEI LIBRI IL PREZZO DEL NAPALM Il Vietnam è oggi il punto più alto dello scontro in atto nel mondo tra reazione e progresso. I partigiani vietnamiti non combattono solo per se stessi, ma anche per noi: la … Continua a leggere

Pubblicato in Sessantotto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Brigate rosse, una storia che viene da lontano. Il libro di Salvatore Ricciardi

http://insorgenze.wordpress.com/2011/07/04/brigate-rosse-una-storia-che-viene-da-lontano-il-libro-di-salvatore-ricciardi/ Recensioni: Inquieto ralenti di un assalto al cielo: Maelstrom, Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980, di Salvatore Ricciardi, DeriveApprodi 2011 Marco Clementi il manifesto 3 luglio 2011 Maelstrom di Salvatore Ricciardi, è un salto nella storia sociale … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento