Archivi tag: Pci

Modena, 9 gennaio 1950: uccisi 6 lavoratori – 2

Modena, 9 gennaio 1950, davanti alle Fonderie Riunite Poco dopo le dieci di mattina una decina di lavoratori si trovavano all’esterno della fabbrica vicino al muro di cinta, cercando di parlare con i carabinieri schierati. Un carabiniere sparò con la … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dei padroni, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Roma, 6 luglio 1960 – i “ragazzi di strada” antifascisti contro la polizia di Tambroni a Porta San Paolo

Vedi post  qui                             

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

Una chiacchierata tra vecchi compagni

Intervista a Salvatore Ricciardi e Michele Castaldo E’ una sorta di chiacchierata a ruota libera fra vecchi compagni con esperienze e percorsi diversi che passeggiano nei giardini di un quartiere di periferia, senza nulla pretendere, perché sono più le domande … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

La “Piazza Statuto” degli operai edili 1962-1963

Nel luglio 1962 gli scontri di Piazza Statuto a Torino degli operai sotto la sede del sindacato Uil che aveva firmato un accordo separato con la Fiat, spezzando la lotta operaia in crescita, hanno aperto una nuova epoca: il riscatto … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Autunno-inverno 1976 Milano, Alfa Romeo

                                                                : La pagina scritta è tratta da: Rosso– … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

…arriva il natale… attenti ai panettoni…

        La lotta dei lavoratori dell’Alemagna nel 1974-75    

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

11 settembre 1973

Arrivò il 1973 con il suo carico di crisi, di compromessi più o meno storici, di repressione e… aria di golpe. Il golpe in Cile affogò la sinistra cilena in un bagno di sangue e propose a tutte le organizzazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cile, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Qualche pillola di memoria…Franceschini/Caselli

Siamo nel 1975, è novembre, il militante brigatista Alberto Franceschini (allora brigatista, poi dissociato e rientrato nella famiglia pd-emiliana), arrestato nel settembre 1974, venne denunciato per “oltraggio” e “calunnia” dal giudice istruttore Giancarlo Caselli (oggi Procuratore Capo della Repubblica di … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Le stragi poliziesche e… il rapido cambio di posizione della sinistra istituzionale

2 dicembre 1968 – Avola (provincia di Siracusa) E’ l’alba del 2 dicembre 1968, è sciopero generale. Da quindici giorni l’agitazione va avanti ma gli agrari rifiutano ogni trattativa. Il fronte reazionario agrario siracusano va dalla Confagricoltura nazionale, al Prefetto … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni, Repressione dello Stato, Sessantotto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

A chi piace il codice fascista del 1930?

Il 13 luglio 10 compagne e compagni rischiano 100 anni di carcere per le manifestazioni di Genova 2001 contro il G8.  Sono incriminati per “devastazione e saccheggio” una norma del codice fascista Rocco del 1930. Quanti si domandano come mai … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , | 1 commento