-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: 1975
Agosto non è MAi tranquillo nelle carceri: quello di 40 anni fa, 1975
25 agosto 1975: dalle carceri un NO di rivolta alla “riforma” che non accoglie gli obiettivi del movimento dei detenuti! Pubblicato il agosto 20, 2013 di contromaelstrom LA RISPOSTA DEI DETENUTI ALLA “RIFORMA TRUFFA” Nel 1975 con la legge n.354 del … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 1975, anni settanta, carcere, Carcere Rebibbiaa in rivolta, Legge Gozzini, Movimento dei detenuti, Oronzo Reale, riforrma carceraria, rivolte carcerarie
4 commenti
1975 – La rivolta delle donne
1975 – La rivolta femminista …ma anche contro…
Pubblicato in Movimenti
Contrassegnato 1975, movimento femminista, Rivolta delle donne, rivolta femminista
2 commenti
1975- nonostante la feroce repressione la lotta nelle carceri continua!
I processi per la rivolta di Rebibbia dell’agosto 1975 La nuova strategia della repressione: processi singoli per ciascun detenuto, per evitare i processi collettivi che i detenuti utilizzano come tribuna politica per accusare lo Stato e per propagandare le proprie … Continua a leggere
Qualche pillola di memoria…Franceschini/Caselli
Siamo nel 1975, è novembre, il militante brigatista Alberto Franceschini (allora brigatista, poi dissociato e rientrato nella famiglia pd-emiliana), arrestato nel settembre 1974, venne denunciato per “oltraggio” e “calunnia” dal giudice istruttore Giancarlo Caselli (oggi Procuratore Capo della Repubblica di … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato 1975, Alberto Franceschini, Brigate Rosse, Bruno Caccia, carcere Saluzzo, Giancarlo Caselli, giudice istruttore, Pci, procuratore repubblica Torino, Reviglio della Veneria
1 commento
Lo sciopero dei ferrovieri autorganizzati del 1° agosto 1975 a Genova
da “La voce dei ferrovieri in lotta” n. 2 del 3 agosto 1975 L’iniziativa dei Comitati Unitari di Lotta (CUdL) di Genova e Savona si è tradotta in una prima azione di lotta con lo sciopero del 1° agosto. Ecco … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte in ferrovia
Contrassegnato 1975, autorganizzati, Cgil, Cisl, crumiraggio, CUdL, ferrovieri, FFSS, Genova, Genova Brignole, macchinisti, Sfi-Cgil, sindacato, Uil
1 commento
1975 libertà di uccidere alle forze dell’ordine: la Legge Reale
La legge Reale fu approvata il 21 maggio 1975, porta il n. 152 del 22/5/1975; fu pubblicata sulla GU n. 136 del 24 maggio 1975. Reca il titolo: Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico. Oronzo Reale ministro di Grazie e Giustizia nel IV Governo Moro(23.11.1974 – 12.02.1976), un governo … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato 1975, arresto preventivo, carcerazione preventiva, Dc, forze dell'ordine, Governo Moro, impunità, interrogatorio di polizia, Legge Reale, ordine pubblico, perquisizioni domiciliari, posti di blocco, Pri, Psi, repressione, uso delle armi
Lascia un commento