Archivi tag: Unità nazionale

Occupazione militare dell’Università di Roma 1977

Non è il Cile di Pinochet, non è l’Argentina di Videla… sono i carri armati di Cossiga, col consenso di tutti i partiti, che entrano nell’Università di Roma nel 1977.  Manu militari l’ordine è ristabilito. Non dimentichiamo!!!

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Dove eravate voi tutti?

Soltanto trentacinque anni. Trentacinque anni di silenzio e omertà. Ora il giornalismo e  l’intellighenzia italiana devono accettare ciò che non sono stati capaci di accertare questa bronzea verità: nella lotta contro l’insorgenza armata lo Stato italiano e il sistema dei partiti … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La crisi di 35 anni fa… somiglianze?

35 anni fa, era il 1977. La crisi mordeva da alcuni anni l’economia capitalista. I padroni volevano scaricarla sulla classe operaia. Ma la resistenza era forte. Il conflitto era altissimo e, oltre alla resistenza di fronte all’attacco padronale, la classe … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A che servono i “sacrifici”? Una lezione dalla storia

 (vedi anche post del 1 luglio 2011) È già successo che per “salvare il paese”, per risollevare “l’economia nazionale”, si imposero “sacrifici” ai lavoratori, ai proletari. Come è andata a finire? Era il 1977-78, la crisi iniziata all’inizio degli anni … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I “sacrifici” nel 1978

Intervista a Luciano Lama, di Eugenio Scalfari:  Lavoratori stringete la cinghia, «la Repubblica», 24 gennaio 1978 “Noi non possiamo più obbligare le aziende a trattenere alle loro dipendenze un numero di lavoratori che esorbita le loro possibilità produttive, né possiamo continuare a pretendere … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

La politica dei “sacrifici” e la “svolta dell’Eur” 1977-78 – Intervista di Lama

Dalla metà degli anni Sessanta e per tutti i Settanta, la contrattazione aziendale ha rappresentato il punto nevralgico dell’intero sistema di relazioni industriali. Su terreno aziendale il sindacato subiva l’iniziativa della base essendo costretto, il più delle volte, ad inseguire … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti