Archivi tag: Classe Operaia

Perché “uscire dalla crisi”?

Nel novembre 2011 scrivevo questo post dal titolo “Quale uscita dalla crisi?” Lo si può leggere qui. Verso la fine dell’articolo scrivevo: “… E noi, tutte quelle e tutti quelli che vivono di lavoro subalterno, in questa crisi che compito … Continua a leggere

Pubblicato in Movimenti odierni | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

Una chiacchierata tra vecchi compagni

Intervista a Salvatore Ricciardi e Michele Castaldo E’ una sorta di chiacchierata a ruota libera fra vecchi compagni con esperienze e percorsi diversi che passeggiano nei giardini di un quartiere di periferia, senza nulla pretendere, perché sono più le domande … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Lo sciopero insurrezionale del 5 marzo 1943 e del 12 marzo!

5 Marzo 1943- sciopero insurrezionale nelle fabbriche di Gabriele Polo Il 5 marzo 1943 la sirena della fabbrica, che suonava regolarmente ogni mattina alle dieci, rimase silenziosa: il segnale che doveva far partire il primo sciopero dopo diciotto anni di … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

George Grosz, il “Verismo Sociale”

  George Grosz nasce a Berlino il 26 luglio 1893. Nel 1918 entra nel Partito Comunista (ottenendo la tessera da Rosa Luxemburg in persona), e pone la sua arte al servizio delle classi rivoluzionarie. Nel 1920 Grosz, Hausmann e Heartfeld … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Che giorni quel luglio di 50 anni fa!

Il 5 luglio 1962 il Governo provvisorio algerino decretò la giornata “festa nazionale dell’indipendenza”. In Algeria la guerra di liberazione nazionale iniziata il 1° novembre 1954 è continuata fino al 19 marzo 1962.  Oltre un milione e mezzo di morti … Continua a leggere

Pubblicato in Algeria, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Rivolta di Piazza Statuto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

1970, critiche del movimento allo “Statuto dei lavoratori”

Oggi stringiamo i denti per difendere ciò che è rimasto dello “Statuto dei Lavoratori”.   Forse dobbiamo lanciare lo sguardo più lontano… PROVIAMOCI ! UNO  “STATUTO”  PER  PADRONI  E  SINDACATI Comitato di difesa e di lotta contro la repressione(Milano, Via Motta, … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Lavoro…ma quale bene comune???

         

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La classe operaia nel mondo per il PRIMO MAGGIO

Alcune foto delle manifestazioni operaie nel mondo in questo Primo maggio 2012 Vedi altre foto qui Altre foto e notizie le potete vedere qui: http://nutopia2sergiofalcone.blogspot.it/2012/05/solidarite-ouvriere-photos-de-la.html http://nutopia2sergiofalcone.blogspot.it/2012/05/anthropologie-du-present-1-mai-occupy_1391.html

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Movimenti | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

BUON PRIMO MAGGIO… DI LOTTA!

Il PRIMO MAGGIO simboleggia la lotta per la riduzione dell’orario di lavoro! *nel 1886 iniziava la battaglia per la riduzione dell’orario di lavoro a non più di 8 ore; *tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 in tutti  … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | 1 commento

1983: la controffensiva del capitale contro la classe operaia si fa più dura

Lo sciopero del 18 gennaio 1983 non riesce a scrollarsi di dosso il peso della sconfitta dell’autunno ’80 (23 cassaintegrati dopo 37 giorni di sciopero). La coltre di silenzio dei media, la connivenza dei partiti, la subalternità collaborativa dei sindacati … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento