-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: salario
Anche trentanni fa… IL COSTO DEL LAVORO
Non hanno fantasia i padroni e i loro governanti. O forse le leggi ferree del profitto capitalistico impongono di attaccare sempre il COSTO DEL LAVORO 2 GIUGNO 1982
Pubblicato in Movimenti
Contrassegnato Cassa integrazione, Cgil, Confindustria, costo del lavoro, Fiat, Fiom, GIG, Lama, salario, Torino, Ugo La Malfa
Lascia un commento
Suggerimenti per uscire dalla crisi (quella nostra)
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato allungamento giornata lavorativa, capitalismo, Classe Operaia, crisi, disoccupazione, governo, lavorare meno, lavoro, lavoro nero, lotta di classe, Monti, orario di lavoro, plusvalore assoluto, plusvalore relativo, profitto, recessione, riforma, salario, sfruttamento
1 commento
A che servono i “sacrifici”? Una lezione dalla storia
(vedi anche post del 1 luglio 2011) È già successo che per “salvare il paese”, per risollevare “l’economia nazionale”, si imposero “sacrifici” ai lavoratori, ai proletari. Come è andata a finire? Era il 1977-78, la crisi iniziata all’inizio degli anni … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni
Contrassegnato anni Ottanta, anni settanta, Cgil, Cisl, Classe Operaia, costo del lavoro, crisi, licenziamenti, Luciano Lama, neoliberismo, Padroni, sacrifici, salario, Scalfari, sciopero generale, Svolta dell'Eur, Uil, Unità nazionale
Lascia un commento
1969 – La lotta contro il caro affitti a Nichelino (To)
1) PERCHE’ LA LOTTA SUGLI AFFITTI Mentre in tutta Italia gli operai cercano con la lotta di conquistare salari più alti, fuori dalla fabbrica le condizioni di vita dei lavoratori vanno peggiorando. Gli affitti aumentano continuamente, ci vuole sempre più … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte territoriali
Contrassegnato abitare, Affitti, caro affitti, comitati inquilini, Comitato di lotta, comitato quartiere, edilizia popolare, Gescal, Nichelino, salario, Torino
Lascia un commento
Volantino Brigate Rosse, marzo 1971
«La macchina che produce nocività non deve funzionare. Per noi produce morte e va messa fuori uso. La salute non si contratta, la nocività si elimina.» NUOVE FORME DI LOTTA I padroni e i suoi servi ci hanno tolto le … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate
Contrassegnato bicocca, Brigate Rosse, forme di lotta, Pirelli, sabotaggio, salario
Lascia un commento