Archivi categoria: Lotta di classe – Documenti e cronache operaie

Settantanni fa, 1950, l’atteggiamento arrogante di padroni e prefetti si scatena: 6 lavoratori uccisi a Modena

Settanta anni fa … era il 9 Gennaio 1950. Anni duri: la confindustria imprenditoriale, le forze politiche che l’affiancavano e le istituzioni statali, erano impegnate a far arretrare il movimento operaio. Gli strumenti furono usati tutti, dalla repressione al licnziamento, … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I cultori del dio profitto … si ritrovano!

La socialdemocratica Sanna Marin, 34 anni, la più giovane premier al mondo, guida una coalizione di cinque partiti al governo della Finlandia. La coalizione comprende altri quattro partiti di centrosinistra, tutti guidati da donne: l’Alleanza di sinistra da Li Anderson, … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Da Lama a Landini… novità o continuità?

42 anni fa la direzione della Cgil con la “politica dei sacrifici” e la “svolta dell’Eur” del 1977-78, impresse una svolta storica al suo operare. L’intervista su La Repubblica fatta da Eugenio Scalfari a Luciano Lama (segretario generale), chiarisce i … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

50 anni fa, la strage di Piazza Fontana non fu inaspettata

Conoscere il passato per capire l’oggi La strage di Piazza Fontana NON arrivò come un fulmine a ciel sereno. PRIMA DELLA STRAGE Avvenimenti e attentati A partire dal 3 gennaio ‘69 e sino al 12 dicembre ci sono stati 145 … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

BASTA SEGREGAZIONE, CONFINI E SFRUTTAMENTO!

Di seguito il comunicato sullo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici delle campagne dello scorso venerdì 6 dicembre, a Foggia e a Gioia Tauro. LA PAURA NON CI APPARTIENE: CHE LA LOTTA DELLE CAMPAGNE  TROVI ECO IN TUTTA ITALIA. BLOCCHIAMO IL PAESE! Bloccare … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La strage di Avola inaugura il 1968 !!!

I braccianti scrollatisi di dosso il controllo della mafia e dei caporali intensificano la lotta per affermare i propri interessi. Lo stato risponde con la strage. Il 2 dicembre 1968, ad Avola, la polizia aprì il fuoco contro una manifestazione … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Sessantotto | Contrassegnato , , , | 1 commento

80 persone più ricche detengono la stessa ricchezza di 3,5 miliardi degli ultimi!

Tumultuose manifestazioni scuotono diverse regioni del mondo. Regimi di tutti i tipi vengono scossi da rivolte e proteste. Non c’è angolo di questo pianeta che non sia investito da quest’onda di scontri impetuosi, violenti, intensi. A un osservatore superficiale potrebbe … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Riecco in campo le classi!!!

Toh! Riecco in campo le classi! Eccole tumultuose e manifestanti scuotere i regimi ormai decotti e troppo asserviti all’impresa e alla finanza. Ecco, di nuovo, esplodere la lotta tra le classi. Mezzo mondo sta esplodendo, quasi a ricordarci la canzone … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

1969 – Esplode l’autunno, scioperi a singhiozzo

Fiat 1969 – un altro passo avanti: lo sciopero a singhiozzo o a scacchiera Il mese di settembre stava per finire e le trattative per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici languivano. Gli scioperi esterni avevano bloccato nei giorni prestabiliti … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Allegoria di un gradasso

Moltissime l’hanno riconosciuto subito, molti se ne sono convinti di lì a poco, l’appellativo di gradasso era il più adeguato. Gradasso nelle parole e nelle movenze, con quel tot di spavalderia che curva verso l’insolenza nei confronti di ogni diversità … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , | 2 commenti