-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi categoria: Repressione dello Stato
C’è del revisionismo storico nel “Giorno del ricordo”
Il “Giorno del Ricordo” cerca di nascondere i crimini del colonialismo italiano Il Giorno del ricordo in Italia si celebra il 10 febbraio, istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, in memoria delle vittime delle foibe e … Continua a leggere
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano, Repressione dello Stato
Contrassegnato Alessandra Kersevan, Campi di concentramento, Claudia Cernigoi, confine orientale, Esercito di Liberazione Jugoslavo, Foibe, Giorgio Napolitano, Giorno del ricordo, Lubiana, Revisionismo storico, Santi Wolk
Lascia un commento
Taser: via libera del Consiglio dei ministri all’uso della pistola elettrica
Taser, via libera del Consiglio dei ministri: la pistola elettrica entra nelle dotazioni delle forze di Polizia «Riteniamo un grave errore quello del governo che, nel Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, ha dato il via libera alla dotazione stabile per … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato nuove armi alla polizia, pistola elettrica, Taser
Lascia un commento
50 anni fa, la strage di Piazza Fontana non fu inaspettata
Conoscere il passato per capire l’oggi La strage di Piazza Fontana NON arrivò come un fulmine a ciel sereno. PRIMA DELLA STRAGE Avvenimenti e attentati A partire dal 3 gennaio ‘69 e sino al 12 dicembre ci sono stati 145 … Continua a leggere
Enrico se ne è andato via!
Enrico Villimburgo, un compagno e amico carissimo, si è suicidato buttandosi dalla finestra. Era a Parigi, da oltre trent’anni esule, rifugiato, perseguitato da quella “giustizia italiana” che non dispensa tregue, ma solo persecuzioni infinite a chi non si assoggetta passivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Repressione dello Stato
Contrassegnato Brigate Rosse, Enrico Villimburgo, Parigi
3 commenti
Quando la “solidarietà” attiva fa la differenza. Vincenzo Libero!
[TRADUZIONE] DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A ROCHEFORT-EN-TERRE (MORBIHAN), NORA MOREAU Perseguito dalla giustizia italiana per i danni commessi a Genova durante il G8 del 2001, Vincenzo Vecchi riceve il sostegno degli abitanti del villaggio bretone dove ha rifatto la sua vita … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni, Repressione dello Stato
Contrassegnato G8 Genova 2001, Rochefort-en-Terre, Vincenzo Vecchi
2 commenti
Dalla Brexit alla militarizzazione
Regno Unito: dalla Brexit alla militarizzazione totale Una stretta sulla sicurezza e un piano anticrimine per riprendere il controllo delle strade; inoltre una ristrutturazione del sistema carcerario da 2,5 miliardi di sterline (costruzione nuove carceri e ristrutturazione di vecchie). Primo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Booris Johnson, Criminalità infantile, Gran Bretagna, Londra città violenta, Mail on Sunday
1 commento
Bendare gli arrestati… non è una novità!
Esplosione di garantismo e amnesia della memoria Giusta l’indignazione per la foto del ragazzo americano, sospettato dell’omicidio del carabiniere, bendato e costretto a tenere le braccia dietro la schiena con i polsi stretti dalle manette. in caserma! Molti hanno sottolineato … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato amnesia, bendato in caserma, incappucciato in caserma, Memoria, tortura
Lascia un commento
Guerra ai mendicanti, ma anche coppa del mondo!
Qualche giorno fa, sabato 27 luglio 2019, si è aperto a Cardiff (al Bute Park) nel Regno Unito il 17° torneo internazionale di calcio: La Homeless World Cup, il campionato al quale possono partecipare esclusivamente squadre composte da senzatetto (homeless). … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Andrea Guevarre, clacci pericolose, Homeless, Homeless World Cup, mendicanti, Paralimpiadi
Lascia un commento
Gli insegnamenti della Sea Watch
Gli avvenimenti di questi giorni, con lo sbarco dei 42 naufraghi dopo una permanenza di 15 giorni in mare, sopra una nave non attrezzata per lunghi soggiorni. Finalmente a Lampedusa, a terra! Ma lo sbarco non è avvenuto grazie alla … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni, Repressione dello Stato
Contrassegnato Carola Rackete, Lampedusa, Sea Watch
1 commento
La “dignità” delle persone recluse
Siamo nell’epoca in cui la chiacchiera è in auge. Non da oggi, ma forse oggi più che altri periodi. Alcuni non ne vedono lo scandalo, può darsi, però le numerose chiacchiere profuse dai politici, dai media, dai social, hanno sottratto … Continua a leggere