-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: governo
QUANTA CONFUSIONE SUL CARCERE!
Le carceri sono indecenti, orrende e sottopongono le detenute e i detenuti a “condizioni inumani e degradanti”. Stavolta a dirlo è la Corte europea dei diritti dell’uomo, non i soliti estremisti-sovversivi. E allora che fare? Dunque molti e molte si … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere Volterra, carceri, Corte europea, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, governo, Ministero della giustizia, Parlamento, Piranesi, regolamento penitenziario, sovraffollamento
11 commenti
Suggerimenti per uscire dalla crisi (quella nostra)
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato allungamento giornata lavorativa, capitalismo, Classe Operaia, crisi, disoccupazione, governo, lavorare meno, lavoro, lavoro nero, lotta di classe, Monti, orario di lavoro, plusvalore assoluto, plusvalore relativo, profitto, recessione, riforma, salario, sfruttamento
1 commento
Roma locuta, causa finita
Roma ha parlato, la causa è definitivamente chiusa, dicevano i latini. Roma era il potere militare, ben rappresentato dalle potenti legioni, ma anche potere economico; era difficile sopravvivere dignitosamente in quest’area del mondo se non eri alleato o docile sottomesso … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti, Movimenti odierni
Contrassegnato decreto salva Italia, democrazia, governo, K. Marx, latino, lotta di classe, Mario Monti, rivolta, roma, S.Agostino, sacrifici, Spartaco, uscita dalla crisi
2 commenti