-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: BKA
1982 Crisi-Repressione-Tortura-Lotte nelle prigioni europee
…E IN GERMANIA….
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato BKA, Br, carcere, crisi, prigionieri politici in Germania, prigionieri politici in Italia, RAF, repressione, stato, Torino, tortura, Usa
Lascia un commento
Lotta armata in Germania: a proposito di “dissociati” e “pentiti”
Klaus Viehmann: ciò che non sta scritto (ARRANCA N°12, 1997) 1997: nell’anno del maiale? Il 1997 minaccia di diventarlo, a conferma dei brutti scherzi, perché la scrittura della storia è la somma delle bugie alle quali la … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato BKA, Brigate Rosse, DDR, Entebbe, Fplp, Havemann, Honecker, Inge Viett, Klaus Viehmann, Kowalski, Lorenz, Movimento 2 giugno, Peter Jürgen Boock, RAF, Revolutionaere Zorn, Rft, Rote Zora, RZ, Schleyer, Silke Meier Witt, Spiegel, Stammheim, STASI, Till Meyer, tupamaros
12 commenti