-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: capitalismo
Parlare di abolizionismo carcerario è come parlare di abbattimento del capitalismo!
Parlare di abolizionismo carcerario è come parlare di abbattimento del capitalismo! L’abolizionismo carcerario non riguarda un aspetto isolato del sistema sanzionatorio basato sulla reclusione carceraria. Per alcuni, tra cui io, per abolizionismo intendiamo qualcosa di più ampio del riferimento alla … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato abolizionismo penale, capitalismo, carcere, controllo penale, diritto, giustizia di classe, movimento operaio, ordinamento giudiziario
2 commenti
Il Primo Maggio per un nuovo Internazionalismo!
Intervista rilasciata a Annalisa Melandri per: La Pluma.net agencia APP Leggila in castigliano qui e qui In italiano la puoi leggere qui sotto: Il Primo Maggio per un nuovo Internazionalismo! Chicago 1886 Intervista a Salvatore Ricciardi* di Annalisa Melandri, contributo … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato Annalisa Melandri, Autorganizzazione, capitalismo, Cgil, Chicago, Cisl, imperialismo, Internazionalismo, La Pluma, Otto ore, Primo maggio, Uil
1 commento
1983: la controffensiva del capitale contro la classe operaia si fa più dura
Lo sciopero del 18 gennaio 1983 non riesce a scrollarsi di dosso il peso della sconfitta dell’autunno ’80 (23 cassaintegrati dopo 37 giorni di sciopero). La coltre di silenzio dei media, la connivenza dei partiti, la subalternità collaborativa dei sindacati … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato capitalismo, Cgil, Classe Operaia, Fiat, Fiom, liquidazioni, Mirafiori, offensiva padronale, ristrutturazione
1 commento
Cos’è oggi il carcere?
Il carcere, come sistema portante del controllo sociale, nasce con il sistema stesso di produzione capitalistica e, in particolare nel momento di accumulazione originaria, adempie ad una funzione oggettiva precisa: educare le masse di ex contadini in proletariato, attraverso l’apprendimento … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato amnistia, capitale lavoro, capitalismo, carcere, controllo sociale, detenuti, dominio di classe, feticcio, Foucault, Georg Rusche, ideologia, Otto Kirchheimer, Pena e struttura sociale, Piranesi, Rieducazione, riforma
Lascia un commento
Buon anno alle compagne e a tutte le donne!
Che il 2012 sia l’anno del martello? Forza compagne!!! …spazzar via il patriarcato e il capitalismo!!!
Pubblicato in Movimenti odierni
Contrassegnato capitalismo, contraddizioni di genere, contro la famiglia, femminismo, liberazione sessuale, martello, maschilismo, movimento di liberazione delle donne, patriarcato, streghe
2 commenti
Facciamo gli auguri ai padroni e ai governanti
Buon 2012 ! Che sia un anno di ripresa della lotta di classe!
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato 2012, capitalismo, Classe Operaia, governanti, lavoratori, lotta di classe, Padroni, senza padroni
2 commenti
Non paghiamo i trasporti!
Aumenta il costo del trasporto pubblico. E’ un’altra stangata ai nostri già magri salari. Perché pagare ancora? 2012 inizia il Salto del Biglietto…. (ricorda il “salto della scocca” una modalità molto efficace di sciopero non “regolamentare” della classe operaia negli … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte territoriali
Contrassegnato atac, atm, aumento biglietto, autoriduzione, biglietto, capitalismo, costo trasporto, Ferrovie, mobilità, Padroni, salto della scocca, trasporti, trasporto interurbano, trasporto urbano
1 commento
Suggerimenti per uscire dalla crisi (quella nostra)
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato allungamento giornata lavorativa, capitalismo, Classe Operaia, crisi, disoccupazione, governo, lavorare meno, lavoro, lavoro nero, lotta di classe, Monti, orario di lavoro, plusvalore assoluto, plusvalore relativo, profitto, recessione, riforma, salario, sfruttamento
1 commento
Liberazione dal capitalismo
“Continuerà o se ne libererà?” (1919) Che aspettiamo a liberarci della classe dei parassiti ignoranti? Ossia dei capitalisti, dei padroni, degli sfruttatori ? … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato 1919, capitalòisti, capitalismo, Industrial Workers of the World, Internazionalismo, Iww, lotta di classe, operai, Padroni, sabotaggio, Usa
Lascia un commento