-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: RAF
Strage nel carcere di Stammheim 42 anni fa
Nella notte dal 17 al 18 ottobre 1977 lo stato tedesco, la Cia e la Nato compiono una strage nel carcere di Stammheim 17 ottobre 1977, «verso la mezzanotte un commando delle truppe speciali tedesche, il GSG 9, assaltò l’ aereo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato Andreas Baader, carcere Stammheim, Cellule Rivoluzionarie (RZ), Gudrun Ensslin, Irmgard Moeller, Jan Karl Raspe, Movimento 2 giugno, RAF, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
Ulrike Meinhof
1976 lo stato tedesco suicidava la compagna Ulrike Meinhof Erano le 7,39 del mattino del 9 maggio 1976. In una prigione di massimo isolamento dello stato della Germania Ovest viene suicidata la compagna Ulrike Meinhof, militante della RAF. La Rote … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico, Lotta Armata
Contrassegnato carcere Stammheim, Jürgen Bäker, psichiatrizzazione, RAF, Rote Armee Fraktion, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
Nella notte dal 17 al 18 ottobre 1977 lo stato tedesco, la Cia e la Nato compiono una strage nel carcere di Stammheim
17 ottobre 1977, «verso la mezzanotte un commando delle truppe speciali tedesche, il GSG 9, assaltò l’ aereo uccidendo tre dei quattro dirottatori e ferendo la quarta. (il dirottamento del Boeing 707 della Lufthansa della linea Maiorca Francoforte, con 86 … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata
Contrassegnato Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Irmgard Moeller, Jan Karl Raspe, Movimento 2 giugno, RAF, Rote Zora, RZ-Cellule Rivoluzionarie, Stammheim, Ulrike Meinhof
1 commento
“…gli uomini sono oggettivamente gli agenti della società capitalista per la repressione delle donne, anche quando soggettivamente non vogliono esserlo”
Uno scritto di Ulrike Meinhof su Konkret del 1968 “Il conflitto reso pubblico a Francoforte [dove si era riunita la Weiberrat ossia la ‘Commissione femminile’ del Sds – Lega tedesca degli studenti- dove le compagne avevano lanciato pomodori e altri … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Repressione dello Stato
Contrassegnato 9 maggio 1976, Contrasti sul privato, Francoforte, Konkret, Lega tedesca degli studenti, lotta armata, RAF, Sds, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
i rivoluzionari vanno assassinati e anche psichiatrizzati!
37 anni fa Ulrike Meinhof, militante della Raf (Rote Armee Fraktion), venne “suicidata” il 9 maggio del 1976. Oltre l’isolamento totale e le innumerevoli vessazioni, l’accanimento dello stato tedesco continuò anche dopo il suo assassinio. Ci provarono con l’aiuto della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Andreas Baader, Bettina Röhl, Corriere della Sera, Franco Basaglia, H. Terzian, Il Manifesto, M.Risso, RAF, Rote Armee Fraktion, Ulrike Meinhof, Università di Magdeburgo
2 commenti
Uno scritto di Ulrike Meinhof del 1968 su Konkret
“Il conflitto reso pubblico a Francoforte [dove si era riunita la Weiberrat ossia la ‘Commissione femminile’ del Sds – Lega tedesca degli studenti- dove le compagne avevano lanciato pomodori e altri ortaggi contro i compagni per costringerli a discutere del … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata, Movimenti
Contrassegnato Contrasti sul privato, Francoforte, Konkret, Lega tedesca degli studenti, RAF, Sds, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
1982 Crisi-Repressione-Tortura-Lotte nelle prigioni europee
…E IN GERMANIA….
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato BKA, Br, carcere, crisi, prigionieri politici in Germania, prigionieri politici in Italia, RAF, repressione, stato, Torino, tortura, Usa
Lascia un commento
Un altro tipo di tortura. La deprivazione sensoriale (in Germania contro prigionieri/e Raf)
Ulrike Meinhof fu arrestata il 15 giugno 1972 a Langenhagen vicino a Hannover Da qui cominciò il lungo calvario di isolamento di Ulrike e delle altre e altri prigionieri della Raf. Ricorda Jürgen Bäker (prigioniero Raf) «è stata una detenzione orribile…non … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato Andreas Baader, Astrid Proll, Berlino-Moabit, Brigate Rosse, Cappelli, Colonia- Ossendorf, commissione investigativa internazionale, Dissociazione, Gudrun Ensslin, Holger Meins, J.P. Teuns, J.P. TeunsJürgen Bäker, Jan Carl Raspe, Jörgen Pauli Jensen, pentiti, prigionieri politici, RAF, Ronald Augustin, Stammheim, Stern, Ulrick K. Preuβ, Ulrike Meinhof, Zeis
Lascia un commento
In Italia si torturava, in Germania si uccidevano i compagni imprigionati
Nel 1976 e nel 1977, lo stato della Germania dell’Ovest, per cercare di stroncare la guerriglia interna, assassinò nelle sue carceri i prigionieri della Raf: Ulrike Meinhof nel 1976; e l’anno successivo, nel carcere di Stammheim, Andreas Baader, Jan Karl … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Amburgo, Andreas Baader, Antigone, Cellule rivoluzionarie, Elizabeth Von Dyck, GSG 9, Gudrun Ensslin, Hans Martin Schleyer, Ingrid Schubert, Irmgard Möller, Jan Karl Raspe, Juergen Ponto, K.H. Roth, Kalkar Schock, Klaus Croissant, Kommando Ulrike Meinhof, Maihofer, Peter Jürgen Boock, Petra Krause, Pierino Morlacchi, RAF, Rolf Heissler, S.A.W.I.O, Schmidt, Sigfried Buback, Spiegel, Stammheim, suicidio, Tubinga, Ulrike Meinhof, Verfassungsschutz, Vietnam, Volker Speitel, Walter Traube, Willy Peter Stoll
8 commenti
No all’incarcerazione di Christa Eckes!
Lo Stato tedesco ancora usa aggressione e prevaricazione di stampo nazista contro chi non si piega ai suoi diktat. Per protestare direttamente presso la Corte d’appello di Stoccarda (OLG è per Oberlandsgericht): OLG 6. Strafsenat Richter Wieland Olgastr. 2 70182 … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate
Contrassegnato banda Baader-Meinhof, Christa Eckes, Germania, nazismo, RAF, stato tedesco, terrorismo, violenza di stato
1 commento