Archivi tag: Torino

5 Marzo 1943- Sciopero insurrezionale nelle fabbriche

Lo sciopero insurrezionale del 5 marzo 1943 e del 12 marzo! Il 5 marzo 1943 la sirena della fabbrica, che suonava regolarmente ogni mattina alle dieci, rimase silenziosa: il segnale che doveva far partire il primo sciopero dopo diciotto anni di … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Torino | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Presentazioni di “Cos’è il carcere” Torino il 20 Marzo; Rimini il 2 Aprile

                                      http://radioblackout.org/2015/03/venerdi-20-marzo_pulp-blackout-house-con-cose-il-carcere/ ***********************************************************************    

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Venerdi’ 17 Gennaio presentazione Maelstrom a Torino a Radio Blackout (Blackout house)

Venerdi’ 17 Gennaio dalle ore 20 @ Blackout house, Via Cecchi 21/a in compagnia di Salvatore Ricciardi presentiamo “Maelstrom – Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980″, uscito per Derive/Approdi.

Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lampedusa: trasferiti! Non tutti

[dalle agenzie di stampa] …Ieri mattina è iniziato lo sgombero del Cpa (Centro di prima accoglienza) di Lampedusa, in realtà un lager che si è mostrato tale dopo il video sulla “disinfestazione” anti-scabbia trasmesso dal Tg2 . 169 migranti sono … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Lo sciopero insurrezionale del 5 marzo 1943 e del 12 marzo!

5 Marzo 1943- sciopero insurrezionale nelle fabbriche di Gabriele Polo Il 5 marzo 1943 la sirena della fabbrica, che suonava regolarmente ogni mattina alle dieci, rimase silenziosa: il segnale che doveva far partire il primo sciopero dopo diciotto anni di … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Un agosto di … VERGOGNA

Ricordate  Jan Palach? Nel 1969 aPraga il 16 gennaio si diede fuoco (morì il 19) per protestare contro l’invasione dei carri armati sovietici in Cecoslovacchia, iniziata proprio il 20 agosto dell’anno prima (1968). Il Partito comunista ceko tentava di avviare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Che giorni quel luglio di 50 anni fa!

Il 5 luglio 1962 il Governo provvisorio algerino decretò la giornata “festa nazionale dell’indipendenza”. In Algeria la guerra di liberazione nazionale iniziata il 1° novembre 1954 è continuata fino al 19 marzo 1962.  Oltre un milione e mezzo di morti … Continua a leggere

Pubblicato in Algeria, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Rivolta di Piazza Statuto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anche trentanni fa… IL COSTO DEL LAVORO

Non hanno fantasia i padroni e i loro governanti. O forse le leggi ferree del profitto capitalistico impongono di attaccare sempre il   COSTO DEL LAVORO 2 GIUGNO 1982

Pubblicato in Movimenti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

1982 Crisi-Repressione-Tortura-Lotte nelle prigioni europee

…E IN GERMANIA….

Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

1971 il “proletariato prigioniero” si propone come soggetto della trasformazione sociale

Nelle carceri italiane il 1971 è stato l’anno della riscossa del proletariato prigioniero. Una definizione che solo allora assume un senso pieno e politico del termine. Il vento della rivolta che attraversò il paese sul finire degli anni Sessanta, scavalcò … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento