-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Iww
Che “gennaio” quello di cent’anni fa negli Usa!
Che “gennaio” quello di cent’anni fa negli Usa! Proprio cento anni fa, di questi giorni, il 13 gennaio 1914 Joe Hill militante degli IWW e autore di canzoni di lotta, veniva arrestato mentre era di passaggio da Salt Lake … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dei padroni
Contrassegnato Baldwin Felts Detective Agency, Chicago, Colorado, Colorado Fuel and Iron Company, Haymarket, Iww, Joe Hill, Joseph Hillstrom, King Coal, Ludlow, Rockefeller, Salt Lake City, United Mine Workers of America, Upton Sinclair, Western Federation of Miners
3 commenti
Sovversivi di cento anni fa: la voce degli IWW e la “rebel girl”
«Che cos’è una vittoria operaia? Ritengo che significhi due cose insieme. i lavoratori devono conseguire risultati economici, ma devono anche conquistarsi uno spirito rivoluzionario, al fine di raggiungere una completa vittoria». [Elizabeth Gurley Flynn dal discorso del 31 gennaio 1914 … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato American Communist Party, Big Bill Haywood, Carlo Tresca, Elizabeth Gurley Flynn, Eugene Debs, Haymarkets Martyrs, Iww, Joe Hill, Mc Carthy, Patrick Quinlan, Ralph Chaplin, rebel girl, wobblies
8 commenti
L’asino di Buridano
L’asino di Buridano – Jean Buridan (1300-1358 ca.) filosofo francese, rettore dell’Università di Parigi, si inventò la leggenda dell’asino, il quale di fronte a due secchi, uno di acqua e uno di avena, posti alla stessa distanza, rimase immobile non … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni
Contrassegnato anche Otto Rühle, Anton Pannekoek, asino di buridano, CUB Pirelli, disoccupazione, Ferdinand Domela Nieuwenhuis, Gli anni duri alla Fiat, Goerter, Henriette Roland-Holst, Herman Gorter, Iww, K.H. Roth, Kautsky, Lanzardo, Lenin, Marx, Merli Brandini, Nardò, Olof Palme, Pannekok, Pantere nere, Paul Mattick, Piazza Statuto, Pierre Carniti, QR, recessione, Rosarno, Rudolf Meidner, Shop Stewards, Trade Unions, Zinoviev
4 commenti
BUON ANNO…
BUON ANNO… A QUELLE E QUELLI CHE … … credono chela CRISI, come l’influenza, con un’aspirina passa… “…vedrai che stavolta i sacrifici li fanno fare a tutti“… “…un governo di tecnici onesti è quello che ci vuole“… “…in fondo siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspirina, crisi, deficit, influenza, Iww, ladri, meridionali, religione, sacrifici, sistema salariale, speculatori, spred, stranieri, superfluo
2 commenti
Liberazione dal capitalismo
“Continuerà o se ne libererà?” (1919) Che aspettiamo a liberarci della classe dei parassiti ignoranti? Ossia dei capitalisti, dei padroni, degli sfruttatori ? … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato 1919, capitalòisti, capitalismo, Industrial Workers of the World, Internazionalismo, Iww, lotta di classe, operai, Padroni, sabotaggio, Usa
Lascia un commento
solidarietà nella guerra di classe
Manifesto della IWW pubblicato nell’agosto del 1917 sulla rivista dell’organizzazione “Solidarity“. “Compagni operai (in alto) – ricordate!- siamo qui dentro per voi, voi siete lì fuori per noi”
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1917, carcere, guera di classe, Iww, lotta di classe, one big union, operai internazionali, repressione, solidarity, Usa
Lascia un commento
Una domenica di dicembre di 96 anni fa…
Gli operai internazionali negli Usa, aderenti alla IWW (Industrial Workers of the World), così organizzavano feste di sostegno ai prigionieri della “guerra di classe”.
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1917, guerra di classe, Iww, Jail, one big union, prigionieri, the red flag, Usa
Lascia un commento