-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Usa
Libertà per Peltier, Mumia e tutte e tutti gli altri
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato AIM, carcere, Cointelpro, Fbi, Leonard Peltier, Mumia Abu-Jamal, Usa
6 commenti
13 maggio 1939, quanti stati erano dalla parte dei nazisti?
13 maggio 1939. La furia nazista imperversava e riempiva di corpi i capi di sterminio. Le retate contro ebrei e asociali erano quotidiane. Quel 13 maggio un gruppo di circa 900 donne e uomini ebrei si imbarcarono su un transatlantico … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato, Stati Uniti
Contrassegnato campi di sterminio, Canada, Cuba, flussi migratori, nazismo, profughi, Usa
1 commento
Eroi popolari o pericolosi criminali?
Le polizie degli stati li hanno cercati e braccati come fossero i peggiori serial-,killer; -le cronache ce li hanno raccontati come persone che avevano messo in crisi la “sicurezza” mondiale; chi sono?: -uno è Edward Joseph Snowden, trent’anni appena compiuti … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Bradley Manning, cantastorie, Cia, Edward Joseph Snowden, giullari, Glenn Greenwald, guitti, Julian Assange, menestrelli, musicisti, narratori, Nsa, teatranti, The Guardian, Usa, WikiLeaks
1 commento
Ancora sull’aggressione terroristica a Gaza. Un utile articolo de il Manifesto
L’ARTE DELLA GUERRA La Striscia brucia: ecco l’incendiario Manlio Dinucci Jamal, un commerciante di Gaza, era fuori domenica mattina quando una potente testata israeliana a guida di precisione ha centrato la sua casa, sterminando la famiglia: nove persone tra cui … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato Basi militari, Cisgiordania, Decimomannu, Gaza, Hamas, Hezbollah, Il Manifesto, Israele, Manlio Dinucci, Sigonella, Striscia di Gaza, Usa
2 commenti
A cinquantanni dall’aggressione Usa al Vietnam, nessun passo indietro di Obama
A partire dal 28 maggio di quest’anno e per i prossimi 13 anni, in tutti gli Stati Uniti verranno organizzate cerimonie, eventi, attività, per «onorare i reduci, i caduti, i feriti, i dispersi gli ex prigionieri di guerra, le loro … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Vietnam
Contrassegnato Hobsbawm, Obama, Operazione Chopper, Usa, Vietcong, Vietnam, Vietnam Memorial Wall
1 commento
1982 Crisi-Repressione-Tortura-Lotte nelle prigioni europee
…E IN GERMANIA….
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato BKA, Br, carcere, crisi, prigionieri politici in Germania, prigionieri politici in Italia, RAF, repressione, stato, Torino, tortura, Usa
Lascia un commento
Occupazione statunitense in Vietnam: 44 anni fa, il massacro di My Lai
1968, nonostante le enormi forze in campo, quasi 500.000 uomini dotati dei mezzi di distruzione più moderni, aumentavano le difficoltà dell’esercito statunitense di aver ragione della guerriglia sud vietnamita. Gli strateghi Usa erano sull’orlo di una crisi di nervi. Nervosismo che … Continua a leggere
Pubblicato in Vietnam
Contrassegnato Black Panther Party, Lyndon Johnson, My Lai, Offensiva del Tet, Saigon, Song My, Usa, Vietcong, Vietnam, Weather/wo/men, Weathermen, William Calley
2 commenti
Nelle carceri Usa si estendono le proteste
Nelle carceri degli Stati Uniti si espande la lotta. Sembra prendere piede un ciclo di lotte contro le restrizioni più pesanti, in particolare contro l’uso frequente delle “celle di isolamento”. … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato biblioteca in carcere, California, carceri, celle di isolamento, Christian Gomes, Corcoran, Georgia, Hunger strike, isolamento, Pelikan Bay, prigionieri, rappresentanza detenuti, sciopero della fame, Usa
2 commenti
Wisława Szymborska – Torture
Nulla è cambiato. Il corpo prova dolore, deve mangiare e respirare e dormire, ha la pelle sottile, e subito sotto sangue, ha una buona scorta di denti e di unghie, le ossa fragili, le giunture stirabili. Nelle torture, di tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Abu ghraib, Cracovia, denti, Francia, guantanamo, Italia, Kórnik, pelle, torture, unghie, Usa, waterboarding, Wisława Szymborska
1 commento