Archivi tag: Andreotti

1984: il salvataggio di Andreotti

Trentanni fa, 1984, primi giorni di ottobre. La Commissione parlamentare per l’indagine sui crimini commessi da Michele Sindona, in particolare sui legami Mafia, Banche, Partiti, Vaticano, P2, che aveva dominato l’Italia, giunse a delle conclusioni terribili. Su queste conclusioni si … Continua a leggere

Pubblicato in Movimenti odierni, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

17 febbraio 1949, i carabinieri sparano sugli operai a Isola Liri

È il 1949, un anno durissimo. La guerra è appena finita, la disoccupazione e la fame devastano intere aree. Nell’aprile dell’anno precedente, 1948, la Democrazia cristiana ha vinto le elezione e ha cacciato via dal governo le sinistre: Pci e … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato, Settantasette | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

40 anni fa, 1973: un anno di svolta

Inizia il 1973, un anno carico di tensione. La crisi bussa pesantemente alle porte. Il sistema capitalista paga il prezzo dell’abnorme espansione del modello consumistico. È dunque crisi di sovrapproduzione cui si affianca la cosiddetta “crisi petrolifera”: aumentano i costi … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

La crisi di 35 anni fa… somiglianze?

35 anni fa, era il 1977. La crisi mordeva da alcuni anni l’economia capitalista. I padroni volevano scaricarla sulla classe operaia. Ma la resistenza era forte. Il conflitto era altissimo e, oltre alla resistenza di fronte all’attacco padronale, la classe … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I “fatti” del luglio 1960: la rivolta contro Tambroni e i fascisti

Porta San Paolo (la Piramide) I giorni dopo le cariche di Porta S. Paolo le facce dei grandi erano ancor più buie: «A Reggio Emilia i fascisti   appoggiati dalla polizia hanno ucciso cinque compagni. No! Li ha uccisi la polizia … Continua a leggere

Pubblicato in Rivolta contro Tambroni luglio 60 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

“Fazzoletti rossi” alla Fiat

Le lotte contrattuali dell’autunno 1972 e le prime azioni delle Br alla Fiat. La gogna al “sindacalista” Cisnal Labate Autunno 1972. Tempo di contratti per i metalmeccanici. La padronale Federmeccanica, forte della riedizione del centrismo (governo Andreotti), si prepara allo … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La politica dei “sacrifici” e la “svolta dell’Eur” 1977-78 – Intervista di Lama

Dalla metà degli anni Sessanta e per tutti i Settanta, la contrattazione aziendale ha rappresentato il punto nevralgico dell’intero sistema di relazioni industriali. Su terreno aziendale il sindacato subiva l’iniziativa della base essendo costretto, il più delle volte, ad inseguire … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti