-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: torture
Il carcere oggi: sempre peggio! L’estradizione di Battisti?
Aumentano le presenza in carcere: oltre 57.000 detenuti/e, a fronte di una capienza inferiore a 50.000 posti. Se continua questo trend si arriverà presto a superare la soglia delle 60.000 presenze Aumentano le sanzioni disciplinarie interne al carcere: oltre 28.000 … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Cesare Battisti, ergastolo, la conta, reati associativi, sanzioni disciplinarie, suicidi in carcere, torture
1 commento
Non conosceremo mai l’enormità delle torture e sevizie compiute dalla Cia nei confronti dei detenuti
Non conosceremo mai l’enormità delle torture e sevizie compiute dalla Cia nei confronti dei detenuti Il Quotidiano Online Indipendente Lettera43 ha pubblicato il 17 gennaio un articolo “Torture, gli Usa non pubblicano il rapporto” L’intero articolo lo puoi leggere qui … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato, Stati Uniti
Contrassegnato American civil liberties union, Cia, Dianne Feinstein, George W. Bush, guantanamo, Lettera43, Stati Uniti, torture
3 commenti
Contro la “tortura” che fare?
Il Post precedente ripercorre sommariamente la storia dei feroci crimini delle forze dell’ordine e segnala la loro propensione alle sevizie e alla tortura. Poiché negli ultimi tempi si assiste, purtroppo passivamente, ad un inasprimento di aggressioni, maltrattamenti fino a vere … Continua a leggere
Il Festival dell’Ipocrisia!
Per chi ha stomaco e nervi saldi, trovate una rassegna stampa completa per leggere tutto quello che politici, ministri, magistrati, giornalisti e compagnia cantante (stonata) hanno scritto sui quotidiani, commentando la sentenza di condanna emessa dalla Corte europea, per trattamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Abu ghraib, Convenzione europea dei diritti dell'uomo, Corte europea, detenute, detenuti, diritti dei detenuti, Iraq, Rassegna stampa, sovraffollamento, torture
6 commenti
Genova NON è finita! Non dimentichiamo!
Nei giorni dal 19 al 22 luglio 2001 a Genova la ferocia delle “forze dell’ordine” si abbatté sui manifestanti che contestavano il vertice dei potenti, il G8. Nelle strade, alla Diaz, a Bolzaneto gli apparati statali chiarirono a tutti quale … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni
Contrassegnato Amnesty International, Claudio Scajola, Cocer, Coisp, comportamenti polizieschi in un Paese dellUnione europea". Frankfurter Allgemeine Zeitung, Daily Telegrap, Fassino, G8, Genova 2001, Le Monde, manganello, Micromega, Porto Alegre, Sap, Siulp, Tagesspiegel, The Indipendent, The Observer, torture, Washington Post
3 commenti
Lo stato italiano praticò oltre le stragi anche la tortura per fermare il movimento rivoluzionario
Qualcuno comincia a pentirsi, ma i vertici dello Stato ancora tacciono!! Omertosi!!!! Quando si comincerà a scrivere correttamente la storia di quegli anni? Quanta pazienza ci vuole!!! Sull’Espresso di questa settimana, da ieri in edicola… la confessione orale e scritta … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Cesare Di Lenardo, Dozier, Gaspare De Francisci, Luciano De Gregori, Nicola Ciocia, Oscar Fioriolli, Salvatore Genova, torture, Umberto Improta, waterboarding
Lascia un commento
Dove eravate voi tutti?
Soltanto trentacinque anni. Trentacinque anni di silenzio e omertà. Ora il giornalismo e l’intellighenzia italiana devono accettare ciò che non sono stati capaci di accertare questa bronzea verità: nella lotta contro l’insorgenza armata lo Stato italiano e il sistema dei partiti … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Alberto Buonoconto, Botteghe oscure, Dc, De Tormentis, Enrico Triaca, giornalisti, Giuseppe Gulotta, guantanamo, lotta armata, Magistrature, Pci, polizia, terrorismo, torture, Unità nazionale
4 commenti
Wisława Szymborska – Torture
Nulla è cambiato. Il corpo prova dolore, deve mangiare e respirare e dormire, ha la pelle sottile, e subito sotto sangue, ha una buona scorta di denti e di unghie, le ossa fragili, le giunture stirabili. Nelle torture, di tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Abu ghraib, Cracovia, denti, Francia, guantanamo, Italia, Kórnik, pelle, torture, unghie, Usa, waterboarding, Wisława Szymborska
1 commento
Iniziano in Italia le torture sistematiche
In questo paese si è sempre usata la tortura, per sopperire alle incapacità investigative degli inquirenti di fronte a fatti che colpivano la cosiddetta “opinione pubblica”. Ma dal 1975, comincia a diventare un metodo centrale dell’attività repressiva dei movimenti politici … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Alberto Buonoconto, avvocato Di Giovanni, Avvocato Mattina, Avvocato Siniscalchi, carcere Asinara, carcere Poggioreale, Ciocia, Dario Fo, De Tormentis, Enrico Triaca, Fabbri, Faustino Durante, Franca Rame, Lega per i diritti dei detenuti, Nap, Napoli, padre di Alberto, Questura di Napoli, Squadra politica di Napoli, torture
5 commenti