-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: giornalisti
Dove eravate voi tutti?
Soltanto trentacinque anni. Trentacinque anni di silenzio e omertà. Ora il giornalismo e l’intellighenzia italiana devono accettare ciò che non sono stati capaci di accertare questa bronzea verità: nella lotta contro l’insorgenza armata lo Stato italiano e il sistema dei partiti … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Alberto Buonoconto, Botteghe oscure, Dc, De Tormentis, Enrico Triaca, giornalisti, Giuseppe Gulotta, guantanamo, lotta armata, Magistrature, Pci, polizia, terrorismo, torture, Unità nazionale
4 commenti
La tortura silenziosa…carcere Voghera 1983
Questo articolo di Giorgio Bocca non l’hanno ricordato!!!
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato articolo 90, carcere femminile, carcere speciale, democratici, fascismo, Giorgio Bocca, giornalisti, isolamento, L'Espresso, nazismo, Pertini, repubblica, stalinismo, tortura, vasche cemento, Voghera
Lascia un commento