Archivi tag: Milano

5 Marzo 1943- Sciopero insurrezionale nelle fabbriche

Lo sciopero insurrezionale del 5 marzo 1943 e del 12 marzo! Il 5 marzo 1943 la sirena della fabbrica, che suonava regolarmente ogni mattina alle dieci, rimase silenziosa: il segnale che doveva far partire il primo sciopero dopo diciotto anni di … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Torino | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Lampedusa: trasferiti! Non tutti

[dalle agenzie di stampa] …Ieri mattina è iniziato lo sgombero del Cpa (Centro di prima accoglienza) di Lampedusa, in realtà un lager che si è mostrato tale dopo il video sulla “disinfestazione” anti-scabbia trasmesso dal Tg2 . 169 migranti sono … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Lo sciopero insurrezionale del 5 marzo 1943 e del 12 marzo!

5 Marzo 1943- sciopero insurrezionale nelle fabbriche di Gabriele Polo Il 5 marzo 1943 la sirena della fabbrica, che suonava regolarmente ogni mattina alle dieci, rimase silenziosa: il segnale che doveva far partire il primo sciopero dopo diciotto anni di … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Autunno-inverno 1976 Milano, Alfa Romeo

                                                                : La pagina scritta è tratta da: Rosso– … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Stragi, torture e manicomio criminale… lo Stato contro il movimento,1984

Pubblicato in Controllo psichiatrico, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

1982-1983 ancora l’offensiva di padroni, governo e partiti contro il movimento

1982-1983 La controffensiva di padroni, governo e partiti  assume la forme di licenziamenti, cassa integrazione, denunce dei lavoratori più combattivi, arresti e torture, rilancio della dissociazione e tentativi di far apparire la storia della lotta armata come storia dei servizi … Continua a leggere

Pubblicato in Area della "Dissociazione", Lotta Armata, Movimenti, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando le “streghe” erano tante…

Il 18 gennaio 1976, Renato Curcio, militante delle Brigate Rosse viene arrestato per la seconda volta, dopo l’evasione dal carcere di Casale Monferrato di un anno prima (del 18 febbraio 1975) insieme a Nadia Mantovani in un appartamento a Via … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Ma che parole del Papa? Sentiamo le parole delle detenute e dei detenuti!

             Una poesia dal carcere  di Rebibbia 2011 “Le Mie Amiche”      (di Alessandra) Le mie amiche sono tutte criminali, siamo andate tutte quante sui giornali, ma per me son tutte quante bimbe brave, son trattate tutte quante come … Continua a leggere

Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ancora sul 12 dicembre 1969 -“Strage di Stato”

http://nutopia2sergiofalcone.blogspot.com/2009/10/12-dicembre-1969-12-dicembre-2009.html Qui trovate numerosi contributi e valutazioni sulla “Strage di Stato tra cui il comunicato dei compagni del Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, di Ludd, l’intervista a Pietro Valpreda, l’elenco degli aderenti alla Loggia P2, e anche documentazione degli atti … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La coscienza di classe nelle carceri: 1971

Carcere di Ancona, 18 agosto 1971. Oggi  ho  finito di leggere “I fratelli  di  Soledad”  di George Jackson.  La  sua analisi  sociale,  la  sua esperienza  umana  di ieri  e  oggi,  la  sua  fede  per  la  rivoluzione è  qualcosa  di veramente  rivoluzionario.  Viviamo gli  … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento