-
Articoli Recenti
- Sotto le lenti del revisionismo anche il macellaio Scià iraniano, Reza Pahlavi, diventa un progressista
- REVISIONISMO DI STATO: falsificazioni sulle Foibe per capovolgere la storia del colonialismo italiano
- Oltre un mese di assenza …
- 14 gennaio 1919, “l’ordine regna a Berlino”
- Ecco all’opera il decreto sicurezza e la politica repressiva del governo
Commenti recenti
C'è Crisi… su Il gatto selvaggio carlocurti su Oltre un mese di assenza … carlo su Oltre un mese di assenza … maria su Oltre un mese di assenza … sergiofalcone su Oltre un mese di assenza … Archivi
Categorie
Archivi tag: Flm
1982-1983 ancora l’offensiva di padroni, governo e partiti contro il movimento
1982-1983 La controffensiva di padroni, governo e partiti assume la forme di licenziamenti, cassa integrazione, denunce dei lavoratori più combattivi, arresti e torture, rilancio della dissociazione e tentativi di far apparire la storia della lotta armata come storia dei servizi … Continua a leggere
Pubblicato in Area della "Dissociazione", Lotta Armata, Movimenti, Repressione dello Stato
Contrassegnato Bagnoli, Brigate Rosse, Cassa integrazione, delazione, Dissociazione, Flm, Italsider, licenziamenti, Milano, movimento antagonista, movimento rivoluzionario, Organizzazionei comuniste combattenti, processo moro, Trento
Lascia un commento
L’offensiva padronale alla Fiat: settembre ottobre 1980, 37 giorni di lotta
1980…La crisi in corso, come le altre, veniva utilizzata dal capitale per far arretrare lo scontro. Il padronato, utilizzando i media, ne accentuava gli effetti agitando lo spauracchio della perdita del posto di lavoro. La tensione sociale era alta, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Torino
Contrassegnato 1980, 24mila cassaintegrati, 37 giorni, 61 licenziati, Agnelli, Confindustria, Enzo Mattina, Fiat, Fiom, Flm, Luciano Lama, Pci, Romiti, Svolta dell'Eur
Lascia un commento
“Fazzoletti rossi” alla Fiat
Le lotte contrattuali dell’autunno 1972 e le prime azioni delle Br alla Fiat. La gogna al “sindacalista” Cisnal Labate Autunno 1972. Tempo di contratti per i metalmeccanici. La padronale Federmeccanica, forte della riedizione del centrismo (governo Andreotti), si prepara allo … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate
Contrassegnato Agnelli, Andreotti, autonomia di classe, Brigate Rosse, Cisnal, Fazzoletti rossi, federmeccanica, Fiat, Flm, Labate, Mirafiori, Rivalta, Sida, sindacati gialli, sindacato
1 commento
Fiat 1979: offensiva padronale cedimento sindacale
Il 9 ottobre1979 a61 lavoratori della Fiat Mirafiori, Rivalta e della Lancia di Chivasso vengono spedite lettere di licenziamento. Appena si sparge la notizia, in alcuni reparti operai scoppiano scioperi, alcuni spontanei, altri organizzati dalla rete di lavoratori autorganizzati.La FLM(Federazione … Continua a leggere