-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: George Jackson
21 agosto 1971 veniva ucciso il rivoluzionario Geroge Jackson nella prigione di San Quentin
Il 21 agosto 1971 nel penitenziario statunitense di San Quentin (California) veniva ucciso da una guardia carceraria il rivoluzionario afroamericano George Jackson, militante del Black Panther Party (BPP). Pochi giorni prima, grazie all’ingegno creativo dei dteenuti rivoluzionari, era uscito clandestinamente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Angela Davis, Black Panther Party, col sangue agli occhi, George Jackson, I fratelli di Soledad, Prigione Attica, Prigione San Quentin
Lascia un commento
Per un intervento di massa sul terreno della repressione
Le compagne e i compagni della rivista on-line “il pane e le rose” mi hanno proposto delle domande sulla repressione e come lottarci contro. Eccola: Salvatore Ricciardi: “per un intervento di massa sul terreno della repressione” Abbiamo inviato a Salvatore … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione
Contrassegnato Antonio Bevere, Antonio Manganelli, Black Panters, carcere, codice penale, codice Rocco, Genova 2001, George Jackson, il pane e le rose, lotta di classe, repressione, Tulps, Val di Susa
Lascia un commento
Il Collettivo George Jackson
Nel 1973 nasceva il Collettivo George Jackson, nel carcere delle Murate a Firenze. Il compagno Luca Mantini militante dei Lotta Continua, in carcere per scontri contro i fascisti durante un comizio del Msi, fu uno dei primi a rompere la … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato Collettivo George Jackson, George Jackson, Luca Mantini, Movimento dei proletari emarginati, Nap, Nuclei armati proletari, Pantere Rosse
6 commenti
I Nuclei Armati Proletari- NAP
(da: Le Parole Scritte, Ed Sensibili alle foglie, 1996, pag.239) A Napoli si riunirono nel Movimento dei proletari emarginati, a Firenze nel Collettivo George Jackson. E quelli furono i due raggruppamenti da cui si formarono i Nap. Vi furono anche … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato "Sergio", Avanguardia Operaia, carceri, Fiat, George Jackson, Luca, Nap, Nuclei armati proletari, Pantere Rosse, S. Basilio, Vito
Lascia un commento
Non dimentichiamo Attica
Il Penitenziario di Attica si trova nella parte settentrionale dello stato di New York. La rivolta di Attica, 40 anni fa, ebbe inizio la mattina di giovedì 9 settembre 1971 e si concluse quattro giorni dopo, sotto i colpi delle … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Anthony G. Simonetti, carcere, detenuti, Fbi, George Jackson, Guardia nazionale, musulmani neri, Nelson Rockefeller, Pantere nere, penitenziari Usa, prigionieri, Richard Nixon, rivolta Atica, San Quentin, Stato di New York
1 commento
La coscienza di classe nelle carceri: 1971
Carcere di Ancona, 18 agosto 1971. Oggi ho finito di leggere “I fratelli di Soledad” di George Jackson. La sua analisi sociale, la sua esperienza umana di ieri e oggi, la sua fede per la rivoluzione è qualcosa di veramente rivoluzionario. Viviamo gli … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato carcere, carcere Ancona, fascisti accoltellatori, fratelli di Soledad, George Jackson, liceo Manzoni, Milano, Ordine nuovo, San Vittore, sottoproletari, Torino
Lascia un commento