-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: San Vittore
Il carcere dagli anni Sessanta ad oggi. E le tendenze
Alcuni punti di una schematica storia dell’andamento della repressione attraverso il carcere a partire dagli anni Sessanta, per meglio analizzare le tendenze future ————- LA REPRESSIONE, IL CARCERE E IL SISTEMA SANZIONATORIO TRA GLI ANNI SESSANTA E OGGI. TENDENZE CHE SI … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato codice Rocco, collettivo G. Jackson, Dannati della terra, Legge Gozzini, lotta continua, Movimento dei proletari emarginati, Nap, Pantere Rosse, riforma penitenziaria, San Vittore, Soccorso Rosso
Lascia un commento
I giudici e… le carceri
Ieri, 6 febbraio 2013, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, conversando con alcuni esponenti Radicali, che invocavano un provvedimento di amnistia, fuori dal carcere di San Vittore a Milano, visitato questa mattina dal capo dello Stato. Tra le altre cose … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carceri, Giogio Napolitano, Giudici, San Vittore, Stage giudici
6 commenti
Comunicato dei prigionieri di San Vittore
Comunicato dei prigionieri di San Vittore Comunicato dei prigionieri del carcere milanese di San Vittore, aprile 2012. Ricevuto e diffuso dalla redazione di OLGa A chi ci legge: chi scrive è un gruppo di prigionieri attualmente chiusi a San Vittore. … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato amnistia, carcere, celle, detenuti, malattia in carcere, pestaggi in carcere, prigionieri, San Vittore, sovraffollamento carcerario
1 commento
La parola ai prigionieri: i pestaggi di ieri e di oggi
Tre lettere dal carcere, le prime due sono recenti: ottobre 2002 dal carcere di Rebibbia a Roma, novembre 2008 dal carcere di Benevento. La terza lettera è del 1971. Raccontano storie di pestaggi. Storie simili nonostante il tempo che le … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato 41bis, Benevento, cappellano, carcere, cie, Cpt, guantanamo, lotta di classe, Mamone, maresciallo, migranti, Nuoro, Rebibbia, rivolte in carcere, San Vittore
Lascia un commento
Ma che parole del Papa? Sentiamo le parole delle detenute e dei detenuti!
Una poesia dal carcere di Rebibbia 2011 “Le Mie Amiche” (di Alessandra) Le mie amiche sono tutte criminali, siamo andate tutte quante sui giornali, ma per me son tutte quante bimbe brave, son trattate tutte quante come … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato 1971. 1967, 2011, Alessandria, assistenza in carcere, cappellani in carcere, carcere, detenute, detenuti, grazia, Milano, Papa, Rebibbia, religione in carcere, roma, San Vittore, Vescovo
Lascia un commento
Le richieste dei detenuti: 1971
Documento dello sciopero della fame dei detenuti di San Vittore. Aprile 1971. Le lotte dei compagni delle Nuove di Torino e di tutta la popolazione detenuta nelle carceri servono a riproporre ancora una volta la nostra drammatica condizione, i motivi … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato carcerazione preventiva, carcere, codice fascista, codice Rocco, condanna, costituzione, detenuti, furto, lavoro in carcere, Le nuove Torino, magistratura, nuovo codice, polizia, recidiva, San Vittore, sciopero fame, sottoproletari
Lascia un commento
La coscienza di classe nelle carceri: 1971
Carcere di Ancona, 18 agosto 1971. Oggi ho finito di leggere “I fratelli di Soledad” di George Jackson. La sua analisi sociale, la sua esperienza umana di ieri e oggi, la sua fede per la rivoluzione è qualcosa di veramente rivoluzionario. Viviamo gli … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato carcere, carcere Ancona, fascisti accoltellatori, fratelli di Soledad, George Jackson, liceo Manzoni, Milano, Ordine nuovo, San Vittore, sottoproletari, Torino
Lascia un commento
Religione e lavoro in carcere per “redimere”
LA RELIGIONE.- Letteradi P. C. San Vittore, 3 maggio 1971. … Uno dei “cardini” del trattamento rieducativo è la religione. Che essa oggi come oggi possa essere considerata spinta efficace alla rieducazione, è un inganno, soprattutto per come viene intesa l’opera del … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, lavoro in carcere, Le nuove, pestaggi, preti, religione, San Vittore, Volterra
Lascia un commento
L’imbroglio della “rieducazione” in carcere
Da “L’ergastolo” nell’isola di Santo Stefano (Ventotene- Latina) Riflessione nel 1971 del compagno Pietro Cavallero
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, Cavallero, coscienza di classe, detenuti, ergastolo, Rebibbia, redenzione, regolamento penitenziario, reinserimento, Rieducazione, San Vittore, Santo Stefano, trattamento
1 commento