Archivi tag: l’Unità

17 febbraio 1949, i carabinieri sparano sugli operai a Isola Liri

È il 1949, un anno durissimo. La guerra è appena finita, la disoccupazione e la fame devastano intere aree. Nell’aprile dell’anno precedente, 1948, la Democrazia cristiana ha vinto le elezione e ha cacciato via dal governo le sinistre: Pci e … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato, Settantasette | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

25 agosto 1975: dalle carceri un NO di rivolta alla “riforma” che non accoglie gli obiettivi del movimento dei detenuti!

LA RISPOSTA DEI DETENUTI ALLA “RIFORMA TRUFFA” Nel 1975 con la legge n.354 del 26 luglio viene varata la “riforma penitenziaria” della quale si discuteva dal dopoguerra e che non avrebbe visto la luce senza le lotte e le rivolte … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Lo sciopero insurrezionale del 5 marzo 1943 e del 12 marzo!

5 Marzo 1943- sciopero insurrezionale nelle fabbriche di Gabriele Polo Il 5 marzo 1943 la sirena della fabbrica, che suonava regolarmente ogni mattina alle dieci, rimase silenziosa: il segnale che doveva far partire il primo sciopero dopo diciotto anni di … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

…arriva il natale… attenti ai panettoni…

        La lotta dei lavoratori dell’Alemagna nel 1974-75    

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Le stragi poliziesche e… il rapido cambio di posizione della sinistra istituzionale

2 dicembre 1968 – Avola (provincia di Siracusa) E’ l’alba del 2 dicembre 1968, è sciopero generale. Da quindici giorni l’agitazione va avanti ma gli agrari rifiutano ogni trattativa. Il fronte reazionario agrario siracusano va dalla Confagricoltura nazionale, al Prefetto … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni, Repressione dello Stato, Sessantotto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

A proposito di “democrazia” e “repressione”

Ancora nel 1968 l’Unità denunciava collusioni tra neofascisti e forze di polizia «…in certi ambienti delle forze dell’ordine”  in particolare a  Milano. Nel dibattito alla Camera dai banchi del Pci si criticavano i comportamenti polizieschi, «…è bene che si sappia con … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti