-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: Curcio
14 marzo 1972 – muore il compagno Giangiacomo Feltrinelli
Potere Operaio del Lunedì 26 marzo ’72 Settimanale politico Anno I n° 5 Lire 50 Un rivoluzionario è caduto Lo dipingono ora come un isolato, un avventuriero, come un deficiente o come un crudele terrorista. Noi … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato Agnelli, Borghi, Brigate Rosse, Casaletti, Castro, Cefis, Curcio, Feltrinelli, Fontana, Gap, Guevara, Potere Operaio, Ravelli, Semeria, Unità, Viel, Zuffada
Lascia un commento
Quando le “streghe” erano tante…
Il 18 gennaio 1976, Renato Curcio, militante delle Brigate Rosse viene arrestato per la seconda volta, dopo l’evasione dal carcere di Casale Monferrato di un anno prima (del 18 febbraio 1975) insieme a Nadia Mantovani in un appartamento a Via … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate
Contrassegnato Angelo Basone, Brigate Rosse, comunista, Curcio, Democrazia cristiana di Mestre, fascismo, giornali, maschilismo, Milano, Nadia Namtovani, Rosso giornale dentro il movimento, Silvia Rossi Marchesa, squallore mediatico, streghe, usciamo dal privato, Via Maderno, Vincenzo Guagliardo
1 commento
Ciao Compagno Angelo
E’ morto ieri il compagno Angelo Basone, comunista, rivoluzionario, ha lavorato come operaio alla Fiat alle Presse di Mirafiori, eletto delegato dai lavoratori, ha aderito e partecipato alle Brigate Rosse. Arrestato è stato prigioniero politico per molti anni.nelle carceri speciali. … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate
Contrassegnato Angelo Basone, Brigate Rosse, Classe Operaia, comunista, Curcio, Fiat, immigrazione, lotta di classe, Mirafiori, Padroni, Puglia, Reparto Presse
2 commenti