-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi categoria: Formazioni Armate
Strage nel carcere di Stammheim 42 anni fa
Nella notte dal 17 al 18 ottobre 1977 lo stato tedesco, la Cia e la Nato compiono una strage nel carcere di Stammheim 17 ottobre 1977, «verso la mezzanotte un commando delle truppe speciali tedesche, il GSG 9, assaltò l’ aereo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato Andreas Baader, carcere Stammheim, Cellule Rivoluzionarie (RZ), Gudrun Ensslin, Irmgard Moeller, Jan Karl Raspe, Movimento 2 giugno, RAF, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
Enrico se ne è andato via!
Enrico Villimburgo, un compagno e amico carissimo, si è suicidato buttandosi dalla finestra. Era a Parigi, da oltre trent’anni esule, rifugiato, perseguitato da quella “giustizia italiana” che non dispensa tregue, ma solo persecuzioni infinite a chi non si assoggetta passivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Repressione dello Stato
Contrassegnato Brigate Rosse, Enrico Villimburgo, Parigi
3 commenti
Come t’intervisto il brigatista
Come t’intervisto il brigatista di damnatio memoriae Non perdono occasione, loro le classi al potere, per cercare quello che non possono trovare per la semplice ragione che non c’è. Non c’è nessun “mistero” da svelare. Dovrebbero invece accettare la verità … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato Alessio Casimirri, Brigate Rosse, damnatio memoriae, Davide Steccanella, Diario, El Nuevo, Etro, Faranda, Franceschini, il Caso Moro, Il Garantista, La pattumiera della storia, La Prensa, Morucci, Raffaele Fiore, Raffaella Fanelli, Rita Algranati
Lascia un commento
“…gli uomini sono oggettivamente gli agenti della società capitalista per la repressione delle donne, anche quando soggettivamente non vogliono esserlo”
Uno scritto di Ulrike Meinhof su Konkret del 1968 “Il conflitto reso pubblico a Francoforte [dove si era riunita la Weiberrat ossia la ‘Commissione femminile’ del Sds – Lega tedesca degli studenti- dove le compagne avevano lanciato pomodori e altri … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Repressione dello Stato
Contrassegnato 9 maggio 1976, Contrasti sul privato, Francoforte, Konkret, Lega tedesca degli studenti, lotta armata, RAF, Sds, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
Quaranta anni fa, il 1974: un anno di grandi contraddizioni e di svolte importanti
Quaranta anni fa, il 1974: un anno di grandi contraddizioni e di svolte importanti Nelle carceri il 1974 inizia verso fine di febbraio. Il 24 febbraio i detenuti del carcere Le Murate di Firenze organizzano una protesta, non è la … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate, Grecia, Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Portogallo, Repressione dello Stato
Contrassegnato Alfa Romeo, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Collettivo George Jackson, Direzione Generale Istituti Prevenzione e Pena, Fabrizio Ceruso, Fiat, Giancarlo Del Padrone, Gianni Agnelli, Italicus, Konstantinos Karamanlis, Luca Mantini, Luis Carrero Blanco, Mario Sossi, Movimento dei detenuti, Nuclei armati proletari, Nucleo Speciale Antiterrorismo, olp, Onu, Pantere Rosse, Pdup, Piazza della Loggia, Richard Nixon, Salvator Puig Antich, Sergio Romeo, Watergate, Yasser Arafat
3 commenti
Sosteniamo un compagno esule in Francia da 27 anni
Non siamo avvezzi a chiedere aiuto. Noi , quella generazione che è insorta contro le nefandezze di questa classe dirigente e di questo sistema basato sullo sfruttamento e sull’oppresione. Tuttavia oltre a galera ed esilio, l’umanità di questa nostra storia … Continua a leggere
Contro la tortura e i pentiti di stato. Libertà per Sonja!
14 Settembre 2013 mobilitiamoci ovunque per protestare contro la legittimazione della tortura nel processo a Sonja Suder e per la sua liberazione. Il 14 Settembre 2011, Sonja ed il suo amico Christian sono stati estradati dalla Francia e consegnati agli … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Repressione dello Stato
Contrassegnato Cellule rivoluzionarie, Christian Gauger, Francoforte-Preungesheim, Hans Joachim Klein, Hermann Feiling, Opec, RZ, Sonja Suder
1 commento
Ciao Nicola! E’ morto il compagno Nicola Pellecchia
Qualche ora fa è morto il compagno Nicola Pellecchia Che la terra ti sia lieve! Ciao Nicola! Un posto importante nei nostri ricordi Militante dei Nuclei Armati Proletari. Arrestato il 13 luglio 1975 a Roma. Il 16 febbraio 1977, condannato … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato anni '70, carcere, lotta armata, Nap, Nicola Pellecchia, Nuclei armati proletari, Pescatori Procida
11 commenti
Il Collettivo George Jackson
Nel 1973 nasceva il Collettivo George Jackson, nel carcere delle Murate a Firenze. Il compagno Luca Mantini militante dei Lotta Continua, in carcere per scontri contro i fascisti durante un comizio del Msi, fu uno dei primi a rompere la … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato Collettivo George Jackson, George Jackson, Luca Mantini, Movimento dei proletari emarginati, Nap, Nuclei armati proletari, Pantere Rosse
6 commenti