-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: cie
dal CIE di Roma Ponte Galeria
dal Blog Hurriya Roma – CIE di Ponte Galeria: lo Stato risponde alla violenza di genere con le deportazioni Posted on 20/02/2017 by hurriya Riceviamo e diffondiamo. Per scriverci e inviarci contributi hurriya[at]autistici.org Retate nelle strade, stupri, soprusi e continue violenze … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione
Contrassegnato cie, deportazioni, donne migranti, Ponte Galeria, Ucraina, violenza di genere
Lascia un commento
Nei corridoi di palazzo Chigi c’è rissa tra diverse riforme del sistema penitenziario
La parola più usata da un po’ di anni nella politica italiana è “riforma”. Non si specifica in che senso si vuole riformare questo o quell’istituto, non si prefigura l’esito della “riforma” da fare, niente di concreto. Si dice: bisogna … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Andrea Orlando, carcere, cie, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, misure alternative, Nicola Gratteri, Polizia della Giustizia, Renzi, Taser
2 commenti
Perché bisogna chiudere i C.I.E.?
Considerazioni sui CIE Le proteste che da qualche anno, e con sempre maggiore intensità, scuotono i Centri di Identificazione e di Espulsione (CIE), atti di autolesionismo come le bocche cucite, fino a vere rivolte con distruzione delle suppellettili, ci pongono … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato abolire le galere, Centri di Identificazione e di Espulsione, Centri Permanenza Temporanea, chiudere i Cie, cie, Cpt, decreto Dini, Ermanno Gallo e Vincenzo Ruggiero, Georg Rusche, legge Bossi-Fini, Legge Martelli, Legge Turco-Napolitano, Otto Kirchheimer
Lascia un commento
La mappa della vergogna europea
Nella Unione Europea ci sono 421 campi di internamento e detenzione per stranieri. Sono suddivisi in CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione) e campi di “Accoglienza” dove vengono rinchiuse le persone straniere in attesa dell’esame della richiesta di asilo o … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato campi internamento, Centri Identificazione ed Espulsione, cie, Francia, Grecia, Italia, migranti, Spagna
5 commenti
Contro il carcere
SE NON TI OCCUPI DI CARCERE È IL CARCERE CHE SI OCCUPA DI TE Non voltarti dall’altra parte quando ascolti delle brutture del carcere! Non far finta di nulla! Il carcere è lì, e ti insegue nella tua vita quotidiana. … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41 bis, carcere, cie, Daspo, detenute, detenuti, Elevato indice di Vigilanza, emergenza, ergastolo ostativo, Opg, ordine pubblico, Ospedali Pscichiatrici Giudiziari, RadiOndaRossa, Rebibbia, sicurezza, tessera del tifoso, Trattamento Sanitario Obbligatorio, Tso
2 commenti
La parola ai prigionieri: i pestaggi di ieri e di oggi
Tre lettere dal carcere, le prime due sono recenti: ottobre 2002 dal carcere di Rebibbia a Roma, novembre 2008 dal carcere di Benevento. La terza lettera è del 1971. Raccontano storie di pestaggi. Storie simili nonostante il tempo che le … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato 41bis, Benevento, cappellano, carcere, cie, Cpt, guantanamo, lotta di classe, Mamone, maresciallo, migranti, Nuoro, Rebibbia, rivolte in carcere, San Vittore
Lascia un commento