-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: psicofarmaci
10 settembre, giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
Oggi 10 settembre 2019 è la giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Le cifre sono raccapriccianti: ogni anno 800.000 persone si suicidano e circa 20 milioni tentano il suicidio. I suicidi in carcere sono più numerosi di quelli della … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Controllo psichiatrico
Contrassegnato carcere, prevenzione suicidi, psicofarmaci, suicidi in carcere
Lascia un commento
Indagine su un’epidemia: ingente uso degli psicofarmaci
Presentazione di “INDAGINE SU UN’EPIDEMIA”, di e con R. Whitaker Sala Ovale, Parco delle Energie – Roma, Via Prenestina 175 Una recensione sul libro di Whitaker “Indagine su un’epidemia” QUI Alcune segnalazioni su giornali e riviste: QUI, QUI, QUI e … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico
Contrassegnato antipsichiatria, malattia mentale, psicofarmaci, Robert Whitaker
1 commento
mettiamo il naso nei decreti attuativi della “Riforma dell’Ordinamento Penitenziario”
Cosa c’è nei Decreti legislativi attuativi della riforma dell’Ordinamento Penitenziario? Vediamo la parte sulle: DISPOSIZIONI PER LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SANITARIA IN AMBITO PENITENZIARIO Articolo 2 (Modifiche alle norme sull’ordinamento penitenziario in tema di assistenza sanitaria) c) l’articolo 65 è sostituito … Continua a leggere
LACRIME DI COCCODRILLO
LACRIME DI COCCODRILLO Dal Corriere della Sera, 9 agosto 2015 di Giusi Fasano Torino: il dramma del padre di Andrea «Chiesi io il Tso, non me lo perdono» Andrea Soldi morto dopo il ricovero forzato. La relazione: “Preso al petto, … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico
Contrassegnato Andrea, Corriere della Sera, Giuseppe Bucalo, psicofarmaci, Trattamento Sanitario Obbligatorio, Tso
3 commenti
La malattia mentale non esiste!
Un uomo in piedi nudo nella piazza del paese. Grida il suo credo. Occorre liberarsi dalla materia e diventare puri come spirito. Che accade? Secoli addietro forse avremmo avuto una risposta. Ci saremmo chiesti se l’uomo fosse ‘abitato’ da dio … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico
Contrassegnato contenzione, disordine mentale, Giuseppe Bucalo, malattia mentale, manicomio, matto, pazzia, Psichiatria, psicofarmaci, Tso
Lascia un commento
Chiudiamo i manicomi criminali? NO! Lo impedisce il codice penale fascista ancora in vigore
Il Decreto legge (D.L.) 22 dicembre 2011 n. 211 convertito con legge 9 del 17 febbraio 2012 prevede che, entro febbraio 2013, gli Opg siano chiusi e i circa 1.400 internati siano presi in carico dalle regioni e ospitati in … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico, Repressione dello Stato
Contrassegnato Antigone, Arci, Auser, Cgil nazionale, Cittadinanzattiva, Cnca, codice penale, Dario Stefano dell’Aquila, dipartimenti di s, Fondazione Zancan, Forum droghe, Gruppo Abele, Ignazio marino, misura di sicurezza, Opg, Osapp, Ospedali psichiatrici giudiziari, pericolosità sociale, Psichiatria democratica, psicofarmaci, Sergio Moccia, Stefano Rotelli
Lascia un commento
Stragi, torture e manicomio criminale… lo Stato contro il movimento,1984
Pubblicato in Controllo psichiatrico, Repressione dello Stato
Contrassegnato Brigate Rosse, controllo psichiatrico, Lino Vai, lotta armata, Manicomio criminale, Milano, Opg, Opg Reggio Emilio, pazzia, psicofarmaci, Spielberg
1 commento