Archivi tag: fascismo

Il 25 aprile che amiamo

La 52a Brigata Garibaldi che fermò la colonna tedesca a Dongo dove a bordo c’era Mussolini. Con la giacca bianca il “Moretti”, imbraccia il mitra usato per la fucilazione di Mussolini Nonostante la gagliarda lotta partigiana, ancora oggi, nel 2012, … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta Armata, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Gare di Dimenticanza e Revisionismo

Tra la “giornata della memoria” (27 gennaio) e la “giornata del ricordo” (10 febbraio), si fa a gara per dimenticare i crimini del “tricolore” e  proporre una lettura revisionista dei massacri nella frontiera orientale. [dalla nota introduttiva di Carlo Spartaco … Continua a leggere

Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La tortura silenziosa…carcere Voghera 1983

Questo articolo di Giorgio Bocca non l’hanno ricordato!!!

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando le “streghe” erano tante…

Il 18 gennaio 1976, Renato Curcio, militante delle Brigate Rosse viene arrestato per la seconda volta, dopo l’evasione dal carcere di Casale Monferrato di un anno prima (del 18 febbraio 1975) insieme a Nadia Mantovani in un appartamento a Via … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Quando il razzismo, coccolato nel seno di questa triste società…

Quando il razzismo, coccolato nel seno di questa triste società…  ad uso dell’ordine capitalistico e dell’ordine familista, patriarcale e sessista  e  per la riproduzione dell’ideologia punitiva e prevaricatrice….     solo quando si manifesta in tutto il suo becero squallore … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

A proposito di “democrazia” e “repressione”

Ancora nel 1968 l’Unità denunciava collusioni tra neofascisti e forze di polizia «…in certi ambienti delle forze dell’ordine”  in particolare a  Milano. Nel dibattito alla Camera dai banchi del Pci si criticavano i comportamenti polizieschi, «…è bene che si sappia con … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Il carcere attraverso i regimi… e i secoli

*Nel 1945, dopo 24 anni  di fascismo, alla caduta del regime nelle carceri vi erano oltre 3.000 detenuti che si dichiaravano “prigionieri politici”.  Il regime li chiamava “banditi”.  *Nel 1985, dopo 40 anni di democrazia, nelle carceri della repubblica democratica … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento