-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: democrazia
Roma locuta, causa finita
Roma ha parlato, la causa è definitivamente chiusa, dicevano i latini. Roma era il potere militare, ben rappresentato dalle potenti legioni, ma anche potere economico; era difficile sopravvivere dignitosamente in quest’area del mondo se non eri alleato o docile sottomesso … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti, Movimenti odierni
Contrassegnato decreto salva Italia, democrazia, governo, K. Marx, latino, lotta di classe, Mario Monti, rivolta, roma, S.Agostino, sacrifici, Spartaco, uscita dalla crisi
2 commenti
A proposito di “democrazia” e “repressione”
Ancora nel 1968 l’Unità denunciava collusioni tra neofascisti e forze di polizia «…in certi ambienti delle forze dell’ordine” in particolare a Milano. Nel dibattito alla Camera dai banchi del Pci si criticavano i comportamenti polizieschi, «…è bene che si sappia con … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Adenauer, Avola, Battipaglia, Cgil, Chiesa, De Gaulle, democrazia, fascismo, l'Unità, Lelio Basso, Libertini, Paolo Nori, Pasolini, polizia, repressione, Saltarelli, Terracini
3 commenti