-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: giornata della memoria
Cosa è emerso dalle analisi ufficiali sulla “memoria” e sul “ricordo”?
Anche quest’anno le celebrazioni, le testimonianze e le analisi in occasione del giorno della memoria (27 gennaio) e del giorno del ricordo (10 febbraio), si sono svolte nel grigiore e nella trascuratezza volta a ignorare i crimini del governo e … Continua a leggere
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano
Contrassegnato campi di concentramento in Jugolsavia, Foibe, giornata del ricordo, giornata della memoria, Jugoslavia
Lascia un commento
27 gennaio: giornata della DIMENTICANZA
Ancora sulla “giornata della dimenticanza“, come dovrebbe essere chiamata la giornata del 27 Gennaio, invece che “giornata del ricordo“, vista la gara di dimenticanza delle istituzioni italiane e del mondo della cultura in merito alle atrocità commesse dagli eserciti italiani. … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato Campi di concentramento, colonialismo, Cossiga, giornata della memoria, Graziani, I campi del duce, Revisionismo storico, Roatta, Spartaco Capogreco
12 commenti
Gare di Dimenticanza e Revisionismo
Tra la “giornata della memoria” (27 gennaio) e la “giornata del ricordo” (10 febbraio), si fa a gara per dimenticare i crimini del “tricolore” e proporre una lettura revisionista dei massacri nella frontiera orientale. [dalla nota introduttiva di Carlo Spartaco … Continua a leggere
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano
Contrassegnato Arbe, Auschiwitz, Campi concentramento, Carlo Spartaco Capogreco, Cossiga, dimenticanza, fascismo, giornata del ricordo, giornata della memoria, Graziani, Jugoslavia, Mario Roatta, Renicci, Revisionismo, Robotti, sterminio, Venezia giulia
2 commenti
Immagini dai campi di concentramento italiani per jugoslavi
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano
Contrassegnato Arbe, Buozzi, Campi di concentramento, Capogreco, Carmine Senise, chiesanuova, Circolare 3C, colfiorito, Duce, Ellera, Emilio Grazioli, Esercito italiano, giornata della memoria, Gonars, Grandi, jugoslavi, Kersevan, Lubiana, Mario Roatta, Mario Robotti, Monigo, Pietrafitta, Pietro Badoglio, Pulizia etnica, Rab, Renicci, Roveda, Srebrnic, Tavernelle, visco
Lascia un commento
Giorno della memoria?… e i campi di concentramento italiani per jugoslavi?
Altro che giornata della memoria? Sentendo le commemorazioni dovremmo chiamarla “giornata della dimenticanza” visto che dimenticano di ricordare i campi di concentramento che l’esercito italiano e il Ministero dell’Interno predisposero per gli oppositori politici, per i prigionieri e per i … Continua a leggere
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano
Contrassegnato Arbe, Buozzi, Campi di concentramento, Capogreco, Carmine Senise, chiesanuova, Circolare 3C, colfiorito, Duce, Ellera, Emilio Grazioli, Esercito italiano, giornata della memoria, Gonars, Grandi, jugoslavi, Kersevan, Lubiana, Mario Roatta, Mario Robotti, Monigo, Pietrafitta, Pietro Badoglio, Pulizia etnica, Rab, Renicci, Roveda, Srebrnic, Tavernelle, visco
7 commenti