Archivi tag: prigionieri politici

Libertà per Leonard Peltier 40 anni di carcere e molto malato

Leonard Peltier sta molto male, è importante far girare questo messaggio ovunque e inviare mail e telegrammi di protesta  all’indirizzo sotto indicato. Leonard Peltier il 6 febbraio compirà 40 anni di carcere, in quei giorni manifesteremo in più occasioni qui … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , | 4 commenti

Roberto Scialabba, un compagno che lottava…

«Roberto era un compagno che lottava, come tutti noi, contro ‘emarginazione che Stato e polizia gli imponevano. E’ caduto da partigiano sotto il fuoco fascista». Così i compagni di Cinecittà lo ricordarono il giorno dopo l’assassinio. La sera del 28 … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un altro tipo di tortura. La deprivazione sensoriale (in Germania contro prigionieri/e Raf)

Ulrike Meinhof  fu arrestata il 15 giugno 1972 a Langenhagen vicino a Hannover Da qui cominciò il lungo calvario di isolamento di Ulrike e delle altre e altri prigionieri della Raf. Ricorda Jürgen Bäker (prigioniero Raf) «è stata una detenzione orribile…non … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sequestro D’Urso e rivolta carcere speciale Trani dicembre 1980

Il 12 dicembre 1980… continua la battaglia per la chiusura del peggior lager italiano, l’Asinara iniziata il 2 ottobre ’79 con la rivolta della sezione speciale dell’Asinara.  Le Br sequestrano il magistrato di Cassazione Giovanni D’Urso direttore dell’Ufficio III della … Continua a leggere

Pubblicato in Rivolta di Trani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il carcere attraverso i regimi… e i secoli

*Nel 1945, dopo 24 anni  di fascismo, alla caduta del regime nelle carceri vi erano oltre 3.000 detenuti che si dichiaravano “prigionieri politici”.  Il regime li chiamava “banditi”.  *Nel 1985, dopo 40 anni di democrazia, nelle carceri della repubblica democratica … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo Stato utilizza mafia e malavita organizzata per colpire i compagni incarcerati

«…Ero in traduzione (trasferimento) a un certo punto, in piena campagna, il furgone si ferma. Dal finestrino vedo che c’è una macchina ferma. Sono in tre. Uno parla con il caposcorta, che non ne doveva sapere un cazzo di quello … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Diario politico della battaglia del carcere speciale di Trani

Dal Diario politico-militare della battaglia di Trani, scritto e divulgato  dal Comitato di Lotta Premessa: (Balzerani, Massara, Ricciardi, al processo Moro-ter) … Dal luglio ‘77 fino alla battaglia, nel circuito speciale il kampo di Trani ha rappresentato “l’altra faccia dell’Asinara”. … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Rivolta di Trani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti