Archivi tag: prigione

Repressione, attualità e tendenze: come difenderci

La Repressione: attualità e tendenze. Come difenderci Cominciamo dalle Casse di Resistenza Territoriali  Una premessa. Analizzare e discutere di repressione, individuarne le linee di tendenza generali e quelle articolate nei diversi settori sociali e nelle varie aree del paese; provare … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Qualche poesia da lontano… e dal carcere

     

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

No.. alla confusione!!! No alle gabbie!!!

ATTENZIONE!… basta un po’ di confusione con  le IDEE e con le MANI… e puoi costruire gabbie per gettarci dentro esseri umani!!!!

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il carcere attraverso i regimi… e i secoli

*Nel 1945, dopo 24 anni  di fascismo, alla caduta del regime nelle carceri vi erano oltre 3.000 detenuti che si dichiaravano “prigionieri politici”.  Il regime li chiamava “banditi”.  *Nel 1985, dopo 40 anni di democrazia, nelle carceri della repubblica democratica … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Fiorentino Conti dal carcere di Perugia nel settembre ’71

«Noi, contrariamente a quanto si crede, non siamo delinquenti «comuni»; questo modo di definirci è una generalizzazione borghese che ci pone nelle categorie del male al di là della storia per poterci colpire con disinvoltura […]. Innanzitutto la nostra realtà sociale di delinquenti … Continua a leggere

Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento