-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: Graziani
Uso delle armi chimiche da parte dell’esercito italiano
Gli aggressivi chimici furono utilizzati per la prima volta durante la Grande Guerra. […] I morti causati da questa condotta della guerra furono moltissimi, soprattutto all’inizio del conflitto, quando i soldati non avevano una dotazione individuale per la difesa. […]I … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Repressione dello Stato
Contrassegnato abissinia, Amba Aradam, Angelo Del Boca, Areri, arsine, Asmara, Badoglio, Etipio, fosgene, Giorgio Rochat, Graziani, Guerra d'Etiopia, Immirù, iprite, Massaua, Matteo Dominioni, Roberto Gentili, Scioa, Società delle nazioni, Tacazzè, Zeret
1 commento
27 gennaio: giornata della DIMENTICANZA
Ancora sulla “giornata della dimenticanza“, come dovrebbe essere chiamata la giornata del 27 Gennaio, invece che “giornata del ricordo“, vista la gara di dimenticanza delle istituzioni italiane e del mondo della cultura in merito alle atrocità commesse dagli eserciti italiani. … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato Campi di concentramento, colonialismo, Cossiga, giornata della memoria, Graziani, I campi del duce, Revisionismo storico, Roatta, Spartaco Capogreco
12 commenti
Gare di Dimenticanza e Revisionismo
Tra la “giornata della memoria” (27 gennaio) e la “giornata del ricordo” (10 febbraio), si fa a gara per dimenticare i crimini del “tricolore” e proporre una lettura revisionista dei massacri nella frontiera orientale. [dalla nota introduttiva di Carlo Spartaco … Continua a leggere
Pubblicato in colonialismo/imperialismo italiano
Contrassegnato Arbe, Auschiwitz, Campi concentramento, Carlo Spartaco Capogreco, Cossiga, dimenticanza, fascismo, giornata del ricordo, giornata della memoria, Graziani, Jugoslavia, Mario Roatta, Renicci, Revisionismo, Robotti, sterminio, Venezia giulia
2 commenti