Archivi tag: carcere San Vittore

In trent’anni nulla è cambiato e il carcere continua a uccidere

13 giugno 2016: Carcere di Uta, Cagliari: donna di 51 anni si impicca in cella. G. M. era tossicodipendente, non effettuava colloqui con i familiari. Avrebbe finito di scontare la pena tra un anno. Trent’anni fa, 8 aprile 1986 carcere di … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

8 novembre 1926 arresto di Gramsci

L’8 novembre 1926 Gramsci venne arrestato nella sua casa e rinchiuso nel carcere di Regina Coeli, nonostante l’immunità parlamentare di cui godeva in quanto eletto deputato nelle elezioni del 6 aprile 1924. Trascorse alcuni anni al confino a Ustica, dove … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Parole di detenuti di quarant’anni fa!

Lettera di P. C. – San Vittore. Milano, 10 maggio 1971. … Tutto quanto viene detto oggi sulla “rieducazione”, il “trattamento”, eccetera, è fasullo. Non perché ci siano metodi errati, perché manchino i mezzi, o perché il detenuto sia irrecuperabile … Continua a leggere

Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Riflessioni sul carcere e… su chi ci sta dentro

«Se io sono un criminale, e lo nego apertamente, sono esattamente quale voi mi avete fatto. La criminalità è roba vostra! Essa è prodotta e riprodotta continuamente, inevitabilmente, deliberatamente dalla società classista.» (Milano S. Vittore, dicembre 1971) «Il numero dei … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Aprile 1970 e 1971, carcere San Vittore

Milano, carcere di San Vittore, aprile 1970 …In questo clima, due dei sei raggi di San Vittore si ribellano in seguito al criminale episodio del 21 luglio in cui vengono lasciati morire bruciati tre detenuti. Ecco quello che dice un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Le Streghe di San Vittore

La lotta e la condizione nelle carceri femminili in una analisi delle detenute del 1976 Su Rosso 5 giugno 1976

Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

1975: la falsa riforma

Il 26 luglio 1975, legge n.354 viene approvata la “riforma penitenziaria” della quale si discuteva dal dopoguerra che non avrebbe visto la luce senza le lotte e le rivolte dei prigionieri. Il testo definitivo non raccoglie quasi nulla delle richieste … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri, Repressione dei partiti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

1975- nonostante la feroce repressione la lotta nelle carceri continua!

I processi per la rivolta di Rebibbia dell’agosto 1975 La nuova strategia della repressione: processi singoli per ciascun detenuto, per evitare i processi collettivi che i detenuti utilizzano come tribuna politica per accusare lo Stato e per propagandare le proprie … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

All’inizio delle stagioni delle rivolte carcerarie 1969-70

Torino, carcere Le Nuove, autunno 1969 Gli altri sono fuori in cortile, così sono solo e posso concentrarmi meglio. Non so se è per masochismo, comunque sono anche io sorpreso di non sentire affatto il peso della galera. Ma forse … Continua a leggere

Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Ci siamo presi la libertà di lottare…

1969,  ci siamo presi la libertà di lottare… «…A sera quando cessammo ogni resistenza fummo incolonnati, ci fu impedito di prendere qualsiasi vestito od oggetto personale, dovemmo passare attraverso un cordone formato da celerini e guardie carcerarie, i quali cominciarono … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Rivolte 1969-1973 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti