-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: cella
Da una “cella di un carcere” nel 1895
Io non so se le leggi sono ingiuste O se invece sono giuste, In prigione si sa solo Che le mura sono alte E che ogni giorno dura un anno, Un anno di lunghi giorni. […] E ancora questo so, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Ballata del carcere di Reading, carcere, cella, detenuti, leggi giuste, leggi ingiuste, Oscar Wilde, prigionia
1 commento
Ancora sul “tempo” in carcere
Per chi è “fuori” del carcere, ossia in libertà, il tempo, nel senso delle ore e dei minuti, vengono regolati dall’orologio. Le giornate sono scandita dal tempo di lavoro, dal poco tempo di riposo, dagli acquisti, dalle chiacchiere al bar … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato blindato, blindo, cancello di ferro, carcere, carrello del vitto, cella, colloqui in carcere, detenuti, ora d'aria, orologio carcerato, scarponi delle guardie, tempo carcerato
Lascia un commento
Riflessioni sul carcere e… su chi ci sta dentro
«Se io sono un criminale, e lo nego apertamente, sono esattamente quale voi mi avete fatto. La criminalità è roba vostra! Essa è prodotta e riprodotta continuamente, inevitabilmente, deliberatamente dalla società classista.» (Milano S. Vittore, dicembre 1971) «Il numero dei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A. Garapon, Asylums, carcere, carcere San Vittore, cella, Erving Goffman, Franco e Franca Basaglia, isolamento carcerario, Victor Serge
1 commento