-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: bambini in carcere
È nata una bambina in carcere!
Ieri 18 settembre 2018 le agenzie hanno battuto la notizia di questa tragedia: «Tragedia all’interno della sezione “nido” del carcere romano di Rebibbia, dove sono ospitati bimbi fino a tre anni con le proprie madri. Poco dopo le 12 di … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato "nido" carcerario, bambini in carcere, madri con bimbi in carcere
1 commento
Chi sta in carcere?
I numeri che seguono dovrebbero impararli a memoria quei cretini che nel parlare di carcere e oggi dell’Amnistia lanciano il sospetto che, se si varasse una legge per l’Amnistia, uscirebbero da galera i potenti incarcerati…ma dove li hanno visti! Hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato bambini in carcere, carcerazione cautelare, carcere, carcere classista, carcere minorile, carcere razzista, composizione popolazione detenuta, detenuti, detenuti stranieri, legalità, Misure alternative al carcere, reati controil patrimonio, reati per droghe
2 commenti
Conoscete il colore degli occhi della crescita o del debito?
Non conosciamo il colore degli occhi della crescita o del debito! Conosciamo invece il colore e la tristezza che esprimono gli occhi delle bambine e dei bambini, da zero a tre anni, che questo Stato rinchiude in carcere, e che … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato A Roma insieme, bambini in carcere, carcere, Comune di Roma, Crescita e debito, Gioia Cesarini Passarelli, Rebibia femminile, Sclerosi Laterale Amiotrofica
1 commento
Le Streghe di San Vittore
La lotta e la condizione nelle carceri femminili in una analisi delle detenute del 1976 Su Rosso 5 giugno 1976
La parola a chi sta in carcere: è nata una bambina!
Ciao…, mi è arrivata oggi la tua lettera e mi ha fatto un immenso piacere anche perché vengo da giorni e giorni di silenzio. La bambina è nata il …. e l’ho chiamata S…. Ed è bella davvero. Alla fine … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato asilo nido carcerario, bambini in carcere, carcere, carcere femminile, Partorire in carcere
2 commenti
I campioni mondiali della carcerazione
La grande incarcerazione del nuovo secolo Graduatorie, classifiche, record e medaglie nelle recenti olimpiadi ne hanno diffuse a iosa… la graduatoria dei grandi incarceratori se la sono dimenticata: al primo posto: Stati Uniti d’America con 751 su 100mila abitanti (2010) … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Amnesty International, bambini in carcere, carceri, carceri Russia, carceri Usa, ergastolo, minorenni all'ergastolo, minorenni in carcere, parto in carcere
2 commenti
Ancora sui bambini in carcere
BASTA GALERA!!!!!!!!!!!!!
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato abolizione carcere, arresti domiciliari, bambini in carcere, carcere, Carcere Rebibbia femminile, fantasia, madri detenute, Misure alternative al carcere, nido in carcere, recidiva, Scarceranda, sogno
Lascia un commento
Bambini condannati al carcere
59 bambini e bambine in cella con le madri detenute, 36 stanno per nascere. All’età di 3 anni vengono separati dalla madre, affidati ai parenti oppure a istituti. Le prime parole che ascoltano sono: guardia, matricola, ora d’aria, cella, colloquio,… … Continua a leggere
Numeri “da paura”; sono i dati che segnalano lo stato di sofferenza imposto da questa classe dirigente a chi viene gettato in galera
Numero dei penitenziari (giudiziari e penali): 206 Nel 2011: 66 suicidi e circa MILLE tentati, 1023 suicidi negli ultimi 11 anni. Nel 2011 186 morti per “cause naturali o da accertare”: un’altra strage di Stato. Circa 6.000 atti di autolesionismo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato atti di autolesionismo, bambini in carcere, carcere, detenute, detenuti, detenuti in attesa di giudizio, detenuti stranieri, misure alternative alla detenzione, morti in carcere, penitenziari, semilibertà, sovraffollamento, suicidi in carcere, tentati suicidi, tossicodipendenti
Lascia un commento