-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Collettivo George Jackson
Quaranta anni fa, il 1974: un anno di grandi contraddizioni e di svolte importanti
Quaranta anni fa, il 1974: un anno di grandi contraddizioni e di svolte importanti Nelle carceri il 1974 inizia verso fine di febbraio. Il 24 febbraio i detenuti del carcere Le Murate di Firenze organizzano una protesta, non è la … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate, Grecia, Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Portogallo, Repressione dello Stato
Contrassegnato Alfa Romeo, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Collettivo George Jackson, Direzione Generale Istituti Prevenzione e Pena, Fabrizio Ceruso, Fiat, Giancarlo Del Padrone, Gianni Agnelli, Italicus, Konstantinos Karamanlis, Luca Mantini, Luis Carrero Blanco, Mario Sossi, Movimento dei detenuti, Nuclei armati proletari, Nucleo Speciale Antiterrorismo, olp, Onu, Pantere Rosse, Pdup, Piazza della Loggia, Richard Nixon, Salvator Puig Antich, Sergio Romeo, Watergate, Yasser Arafat
3 commenti
Il Collettivo George Jackson
Nel 1973 nasceva il Collettivo George Jackson, nel carcere delle Murate a Firenze. Il compagno Luca Mantini militante dei Lotta Continua, in carcere per scontri contro i fascisti durante un comizio del Msi, fu uno dei primi a rompere la … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato Collettivo George Jackson, George Jackson, Luca Mantini, Movimento dei proletari emarginati, Nap, Nuclei armati proletari, Pantere Rosse
6 commenti
1975: la falsa riforma
Il 26 luglio 1975, legge n.354 viene approvata la “riforma penitenziaria” della quale si discuteva dal dopoguerra che non avrebbe visto la luce senza le lotte e le rivolte dei prigionieri. Il testo definitivo non raccoglie quasi nulla delle richieste … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri, Repressione dei partiti
Contrassegnato Art.90, carcere Catania, carcere Le Nuove, carcere Perugia, carcere Regina Coeli, carcere San Vittore, Collettivo George Jackson, Governo Moro -La Malfa, Mino Martinazzoli, Movimento dei proletari emarginati, Nap, Neppi Modona, Nuclei armati proletari, Pantere Rosse, riforma penitenziaria, sovraffollamento carcerario
Lascia un commento