-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Carcere Alessandria
30 marzo 2014 – Tre presidi sotto il carcere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Alta sorveglianza, carcere, Carcere Alessandria, Carcere Ferrara, carcere Rebibbia, Chiara Claudio Niccolò Mattia, No Tav, Valsusa
2 commenti
Parole di detenuti di quarant’anni fa!
Lettera di P. C. – San Vittore. Milano, 10 maggio 1971. … Tutto quanto viene detto oggi sulla “rieducazione”, il “trattamento”, eccetera, è fasullo. Non perché ci siano metodi errati, perché manchino i mezzi, o perché il detenuto sia irrecuperabile … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato carcere, Carcere Alessandria, carcere San Vittore, detenuti, lotta continua, Rieducazione, trattamento
3 commenti
Alessandria, Casa Circondariale di Piazza Don Soria
Giovedì pomeriggio (10 gennaio), intorno alle ore 13 un cittadino romeno di 26 anni, in cella per l’accusa di rapina in un negozio di Como, si è arrampicato sul tetto dell’istituto penitenziario. «Continuava a ripetere che era innocente e che … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 9 maggio 1974, Carcere Alessandria, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Piazza Don Soria, Vigili del fuoco
4 commenti
Venerdì 21 dicembre a fianco dei detenuti e contro i pestaggi
DA ROMA A TOLMEZZO PERCHE’ NESSUNO E’ SOLO – PERCHE’ NESSUNA E’ SOLA Da alcuni mesi, attraverso numerose corrispondenze e la determinazione dei detenuti del carcere di Tolmezzo (Udine) siamo a conoscenza delle infamie praticate abitualmente in quelle mura da … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, Carcere Alessandria, Carcere Tolmezzo, Gom, isolamento, Massimo Passamani, Maurizio Alfieri, Ministero Giustizia, pestaggi
3 commenti
1975, riprende la lotta nelle carceri dopo le stragi
Dopo l’ondata repressiva del 1974: strage di Alessandria e delle Murate (vedi qui ), il movimento dei detenuti riprende la lotta.
All’inizio delle stagioni delle rivolte carcerarie 1969-70
Torino, carcere Le Nuove, autunno 1969 Gli altri sono fuori in cortile, così sono solo e posso concentrarmi meglio. Non so se è per masochismo, comunque sono anche io sorpreso di non sentire affatto il peso della galera. Ma forse … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato agenti di custodia, Carcere Alessandria, carcere Le Nuove, carcere San Vittore, pestaggi in carcere, reati comuni, reati politici
1 commento
1974: lo Stato e la Dc rispondono con le stragi al movimento dei detenuti; omicidi e affossamento della riforma
…nel ’74 si assiste a un inasprimento della repressione sulle proteste ancora in corso. Il 23 febbraio ’74, a Firenze, nel carcere delle Murate è in corso una protesta per la riforma dei codici fascisti e per un nuovo regolamento … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Carcere Alessandria, carcere Murate, carceri, Dalla Chiesa, Del Padrone, Democrazia cristiana, Fanfani, Firenze, Gianni Siviero, Marassi, Moro, Movimento dei detenuti, Murate, represione, Reviglio della Veneria, Taviani
3 commenti