-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: carceri
Estate rovente e atroce nelle carceri: sei persone suicidate!
Estate molto calda. Nelle carceri si è fatta rovente. Quarantanni fa l’estate nelle carceri fu caratterizzata da durissime lotte per protestare contro la squallida conclusione del tentativo di riforma delle carceri italiane ancora ferme alle norme fasciste e che aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere pacificato, carceri, detenuti, evasioni dal carcere, legge 1975, Misure alternative al carcere, movimento detenuti, suicidi in carcere
4 commenti
Ragionamenti sul cambiamento del sistema repressivo-sanzionatorio
Il sistema Repressione-carcere sta cambiando. Non nel senso di una diminuzione della Repressione ma in un cambiamento degli strumenti repressivi; del meccanismo sanzionatorio. Da un uso smodato degli inserimenti in carcere, anche per le violazioni lievi della legge, che ha … Continua a leggere
Non sarà questa legge che fermerà le torture!
Così come per le condizioni disumane e degradanti imposte nelle carceri a chi vi è rinchiuso/a, anche sulle torture delle forze dell’ordine si è dovuto aspettare una sentenza della Corte europea (La Corte europea dei diritti dell’uomo istituita nel 1959 … Continua a leggere
Il Consiglio d’Europa assolve l’Italia sullo stato delle carceri
Il Consiglio d’Europa assolve l’Italia sullo stato delle carceri. Ma dalle galere non giunge alcuna assoluzione! Dunque nelle carceri italiane si “sta bene”! Lo dice il … Continua a leggere
Perché le proteste e le lotte nelle galere non si sviluppano?
Considerazioni sulla mobilitazione del “coordinamento dei detenuti” dal 5 al 20 aprile 2014 [vedi qui per la cronaca delle proteste dentro le carceri e le mobilitazioni fuori] Non è stata una mobilitazione estesa e nemmeno coinvolgente. Eppure i problemi in … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carceri, condivisione, coordinamento detenuti, detenuti, proteste collettive, proteste in carcere, proteste individuali, solidarietà, sovraffollamento
4 commenti
Intorno a torture, carceri… e altre italiche attitudini
Era il 1948, nel Parlamento una parte delle forze politiche voleva un cambiamento effettivo e sostanziale dal regime fascista, perlomeno sull’aspetto giuridico-repressivo (non su quello economico-politico). Un’altra parte, poi dimostratasi maggioritaria, volle mantenere alla nascente “democrazia” lo stesso carattere giuridico … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1948, Bisogna aver visto, bisogna esserci stati, carceri, Giuseppe Grassi, Piero Calamandrei, seduta senato 27 e 28 ottobre 1948, Tambroni, tortura, V governo De Gasperi
6 commenti
I giudici e… le carceri
Ieri, 6 febbraio 2013, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, conversando con alcuni esponenti Radicali, che invocavano un provvedimento di amnistia, fuori dal carcere di San Vittore a Milano, visitato questa mattina dal capo dello Stato. Tra le altre cose … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carceri, Giogio Napolitano, Giudici, San Vittore, Stage giudici
6 commenti
QUANTA CONFUSIONE SUL CARCERE!
Le carceri sono indecenti, orrende e sottopongono le detenute e i detenuti a “condizioni inumani e degradanti”. Stavolta a dirlo è la Corte europea dei diritti dell’uomo, non i soliti estremisti-sovversivi. E allora che fare? Dunque molti e molte si … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere Volterra, carceri, Corte europea, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, governo, Ministero della giustizia, Parlamento, Piranesi, regolamento penitenziario, sovraffollamento
11 commenti
Marziani sulla terra…
Se… …se il consueto marziano giungesse in questi giorni a fare le sue vacanze sulla terra… passando davanti a un’edicola, si troverebbe a leggere le prime pagine dei giornali. E, utilizzando il traduttore intergalattico, leggerebbe: «Papa Benedetto XVI ha concesso … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carceri, condono, grazia, licenza premio, maggiordomo del Papa, Marò, marziani, Natale in carcere, Sallusti
6 commenti
A proposito di Amnistia, Pannella e “legalità”…
Non è mia abitudine giudicare le forme di protesta che alcuno/i mettono in atto per raggiungere un obiettivo. Purché l’obiettivo sia valido e consistente. Ciascuno e ciascuna singolarmente o collettivamente realizza le forme più congeniali alla propria impostazione politica. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Alberto, Alfredo Rocco, amnistia, carceri, codice penale, codice Rocco, legalità, Marina, Pannella, Scarceranda
6 commenti