-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: Antonio Gramsci
L’8 novembre 1926 arresto di Antonio Gramsci
L’8 novembre 1926 Gramsci venne arrestato nella sua casa e rinchiuso nel carcere di Regina Coeli, nonostante l’immunità parlamentare di cui godeva in quanto eletto deputato nelle elezioni del 6 aprile 1924. Leggi qui
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Antonio Gramsci, comunismo, lotta di classe, Regina Coeli, Tatiana Schucht
Lascia un commento
8 novembre 1926 arresto di Gramsci
L’8 novembre 1926 Gramsci venne arrestato nella sua casa e rinchiuso nel carcere di Regina Coeli, nonostante l’immunità parlamentare di cui godeva in quanto eletto deputato nelle elezioni del 6 aprile 1924. Trascorse alcuni anni al confino a Ustica, dove … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Alessandro Saporiti, Antonio Gramsci, Art. 41bis, Art.90, Bordiga, carcere San Vittore, carcere speciale, carcere Turi, Ferrari, Giovanni Roveda, lotta continua, Mauro Scoccimarro, Molinelli, Picelli, Regina Coeli, Tatiana Schucht, Terracini, Togliatti, Tribunale Speciale Fascista, Volpi
3 commenti
90 anni fa occupazione delle maggiori fabbriche…
Nei giorni tra il 1° e il 4 settembre 1920 oltre 500.000 operai metallurgici occupano la gran parte delle fabbriche, in prevalenza metallurgiche a Milano, Genova, Roma, Napoli, Palermo e in altre città. Il momento centrale del “Biennio Rosso“. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato Angelo Tasca, Antonio Gramsci, Biennio Rosso, CGdL, Commissioni interne, consigli di fabbrica, l'Ordine nuovo, Ludovico d'Aragona, occupazione delle fabbriche, Officine Romeo & C, Palmiro Togliatti, sciopero delle lancette, Shop Stewart, Umberto Terracini
Lascia un commento
La sofferenza del carcere
Sono tante le persone che si indignano per il sovraffollamento carcerario e per le condizioni di invivibilità delle carceri italiane. E a volte dicono: «perché i detenuti non si uniscono in una protesta collettiva?» Perché dovrebbero unirsi? Unirsi e lottare … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Antonio Gramsci, protesta collettiva, sofferenza in carcere, sovraffollamento, Vincenzo Guagliardo
6 commenti