-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Regina Coeli
L’8 novembre 1926 arresto di Antonio Gramsci
L’8 novembre 1926 Gramsci venne arrestato nella sua casa e rinchiuso nel carcere di Regina Coeli, nonostante l’immunità parlamentare di cui godeva in quanto eletto deputato nelle elezioni del 6 aprile 1924. Leggi qui
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Antonio Gramsci, comunismo, lotta di classe, Regina Coeli, Tatiana Schucht
Lascia un commento
Proteste nelle carceri
Mentre il “mondo” era con il fiato sospeso per conoscere chi sarebbe diventato il capo del più forte stato del mondo, nelle carceri si lotta =*=*= Mamone (Nu): in carcere manca acqua calda e riscaldamento, detenuti in sciopero della fame … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato battitura, carcere, Ivrea, Mamone, pisa, proteste in carcere, Regina Coeli, sciopero della fame
Lascia un commento
8 novembre 1926 arresto di Gramsci
L’8 novembre 1926 Gramsci venne arrestato nella sua casa e rinchiuso nel carcere di Regina Coeli, nonostante l’immunità parlamentare di cui godeva in quanto eletto deputato nelle elezioni del 6 aprile 1924. Trascorse alcuni anni al confino a Ustica, dove … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Alessandro Saporiti, Antonio Gramsci, Art. 41bis, Art.90, Bordiga, carcere San Vittore, carcere speciale, carcere Turi, Ferrari, Giovanni Roveda, lotta continua, Mauro Scoccimarro, Molinelli, Picelli, Regina Coeli, Tatiana Schucht, Terracini, Togliatti, Tribunale Speciale Fascista, Volpi
3 commenti
Carcere: privatizzazione e altre brutture…NON domandate MAI a un carcerato se preferisce soffrire la galera di stato o quella privata
Alle cronache consuete delle oscenità che mostra oggi il carcere: suicidi, autolesionismo, corpi stipati l’un sopra l’altro, malattie non curate, malattie prodotte dal carcere, diritti calpestati, ecc., se ne è aggiunta un’altra. Il carcere in mano ai privati? Dalla lettura, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Berlusconi, Business penitenziario, carcere, Carceri private, carceri Usa, Castelli, costruzione carceri, decreto liberalizzazione, direttori carceri, diritti calpestati, educatori carceri, gelosie, Governo Monti, guardie, malattia in carcere, morti in carcere, Prison industrial complex, psicologi carceri, Regina Coeli, regolamento penitenziario, sovraffollamento, stato, suicidi in carcere
Lascia un commento
Notizie dal carcere e dalla repressione
Due detenuti sono evasi dal carcere romano di Regina Coeli. Secondo la prima ricostruzione, si sarebbero calati dalla loro cella. Hanno segato le sbarre della loro cella e mediante una corda e un arpione rudimentali si sono dapprima … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato amnistia, carcere Augusta, controllo psichiatrico, Cucchi, detenuti, evasione, indignados, Ospedali psichiatrici giudiziari, pestaggi, Regina Coeli, repressione, suicidi
Lascia un commento
Il carcere tra la fine del fascismo e l’istaurazione della Repubblica
EVASIONI E RIVOLTE SANCISCONO LA FINE DEL FASCISMO. IL CARCERE DOPO LA LIBERAZIONE FINO ALLA “NORMALIZZAZIONE” DI TOGLIATTI 26 luglio 1943 = A Torino, una numerosa manifestazione favorisce l’evasione di 300 detenuti dal carcere Le Nuove, senza perdite. Viene però … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato agenti di custodia, carcere, fascisti, liberazione, normalizzazione, partigiani, Pasqua rossa san Vittore, Regina Coeli, rivolte, Roveda, San Vittore, Togliatti
Lascia un commento