-
Articoli Recenti
- Sotto le lenti del revisionismo anche il macellaio Scià iraniano, Reza Pahlavi, diventa un progressista
- REVISIONISMO DI STATO: falsificazioni sulle Foibe per capovolgere la storia del colonialismo italiano
- Oltre un mese di assenza …
- 14 gennaio 1919, “l’ordine regna a Berlino”
- Ecco all’opera il decreto sicurezza e la politica repressiva del governo
Commenti recenti
C'è Crisi… su Il gatto selvaggio carlocurti su Oltre un mese di assenza … carlo su Oltre un mese di assenza … maria su Oltre un mese di assenza … sergiofalcone su Oltre un mese di assenza … Archivi
Categorie
Archivi tag: 17 febbraio 1949
17 febbraio 1949, i carabinieri sparano sugli operai a Isola Liri
È il 1949, un anno durissimo. La guerra è appena finita, la disoccupazione e la fame devastano intere aree. Nell’aprile dell’anno precedente, 1948, la Democrazia cristiana ha vinto le elezione e ha cacciato via dal governo le sinistre: Pci e … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato, Settantasette
Contrassegnato 17 febbraio 1949, Andreotti, De Gasperi, governi centristi, Isola Liri, l'Unità, Luciano Lama, Marghera, Moro, Piano Marshall, Scelba, Tommaso Diafrate
1 commento