Archivi tag: Agnelli

23 maggio1974 le Brigate Rosse liberano Mario Sossi, sequestrato il 18 aprile

«Lo portano in un parco, lo fanno sedere su una panchina in un quartiere periferico di Milano e dopo avergli messo in tasca un biglietto ferroviario per Genova e un comunicato da rendere pubblico, lo salutano dicendogli “Va be’, arrivederci, … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

14 marzo 1972 – muore il compagno Giangiacomo Feltrinelli

Potere Operaio del Lunedì 26 marzo ’72      Settimanale politico Anno I n° 5      Lire 50 Un rivoluzionario è caduto Lo dipingono ora come un isolato, un avventuriero, come un deficiente o come un crudele terrorista. Noi … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’offensiva padronale alla Fiat: settembre ottobre 1980, 37 giorni di lotta

1980…La crisi in corso, come le altre, veniva utilizzata dal capitale per far arretrare lo scontro. Il padronato, utilizzando i media, ne accentuava gli effetti agitando lo spauracchio della perdita del posto di lavoro. La tensione sociale era alta, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Fazzoletti rossi” alla Fiat

Le lotte contrattuali dell’autunno 1972 e le prime azioni delle Br alla Fiat. La gogna al “sindacalista” Cisnal Labate Autunno 1972. Tempo di contratti per i metalmeccanici. La padronale Federmeccanica, forte della riedizione del centrismo (governo Andreotti), si prepara allo … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Le “radici” della Fiat- Agnelli e Mussolini

Pubblicato in Torino | Contrassegnato , , , | 1 commento

Rivolta di Piazza Statuto- Volantino Fiom

Questo volantino della Fiom distribuito ai cancelli che dava indicazioni di trovarsi alle cinque per fare i picchetti (vedi ultimo paragrafo), fu poi negato dalla stessa Fiom perché furono picchetti duri dai quali scaturì la volontà operaia di andare a Piazza … Continua a leggere

Pubblicato in Rivolta di Piazza Statuto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La Rivolta di Piazza Statuto- volantino de “Il Programma comunista”

  EVVIVA I TEPPISTI DELLA GUERRA DI CLASSE! Abbasso gli adoratori dell’ordine costituito! Non è mai avvenuto, nella storia del movimento operaio, nemmeno nei periodi di più vile opportunismo di partiti e sindacati, che gli operai che insorgono contro le … Continua a leggere

Pubblicato in Rivolta di Piazza Statuto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fiat 1979: offensiva padronale cedimento sindacale

Il 9 ottobre1979 a61 lavoratori della Fiat Mirafiori, Rivalta e della Lancia di Chivasso vengono spedite lettere di licenziamento. Appena si sparge la notizia, in alcuni reparti operai scoppiano scioperi, alcuni spontanei, altri organizzati dalla rete di lavoratori autorganizzati.La FLM(Federazione … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Controllo e repressione in fabbrica

Pubblicato in Repressione dei padroni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento