-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti ad altri 248 follower
Archivi tag: apartheid
Rivota nella prigione di Port Elizabeth
Sudafrica, rivolta nella prigione di Port Elizabeth. 3 morti e 26 feriti. Nel carcere St. Albans, appena fuori Port Elizabeth, teatro della rivolta, sono arrivati elicotteri, ambulanze e veicoli di emergenza. I dati diffusi finora dalle autorità parlano di 3 … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato apartheid, Black Consciousness Movement, carcere St.Albans, port Elizabeth, rivolte in carcere, Stephen Biko, Sudafrica
Lascia un commento
6 settembre 1966: morte di un razzista!
Martedì 6 settembre 1966, Città del Capo. In Sud Africa inizia la primavera. Alle sette meno un quarto Demitrios Tsafendas, detto Mimis è già al suo posto nella portineria del Parlamento, con un’ora d’anticipo, il suo lavoro è quello di … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Sud Africa
Contrassegnato Affari dei nativi, African National Congress, Anc, apartheid, Citta del Capo, Creta, Demitrios Tsafendas, Die Transvaler, discriminazione razziale, Hendrik Verwoerd, Henk Van Woerden, Laurenço Marques, legge del lasciapassare, Mimis, Nazional Party, Pretoria, Sharpeville, Sud Africa
Lascia un commento
Sud Africa: non più stragi razziste, ma stragi democratiche
Sud Africa, 150 chilometri a nord di Johannesburg, 17 agosto 2012. 34 morti e 78 feriti, più di 50 persone arrestate è il bilancio dei morti negli scontri di ieri tra manifestanti e polizia davanti alla miniera Marikana nella provincia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anc, apartheid, borse valori, classismo, Johannesburg, Lonmin, Mandela, Marikana, ordine capitalista, platino, Pretoria, razzismo, speculatori, Sudafrica
Lascia un commento
Un agosto di … VERGOGNA
Ricordate Jan Palach? Nel 1969 aPraga il 16 gennaio si diede fuoco (morì il 19) per protestare contro l’invasione dei carri armati sovietici in Cecoslovacchia, iniziata proprio il 20 agosto dell’anno prima (1968). Il Partito comunista ceko tentava di avviare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Angelo Di Carlo, apartheid, Cecoslovacchia, Comunione e liberazione, Jan Palach, Mandela, Montecitorio, Mosca Carri armati, Praga, Reggio Calabria, Sus Africa, Torino
6 commenti
Quando i NO pesano!
Correva l’anno 1955 in California. Era il 1 dicembre in una cittadina, Montgomery, una ragazza che lavorava in una sartoria stava tornando a casa in autobus e, poiché l’unico posto a sedere libero era nella parte del mezzo riservata ai … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato a, apartheid, California, Luther King, Montgomery, razzismo, Rosa Parks, Sati Uniti, segregazionismo
Lascia un commento